• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La Pordenone Pedala 2025: novità, emozioni e solidarietà

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
21/06/2025
in cicloturistica Pordenone, Cronaca, Demetrio Moras, Eventi, eventi Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Notizie, percorsi ciclismo 2025, PORDENONE, Pordenone Pedala
La Pordenone Pedala 2025: novità, emozioni e solidarietà
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Pordenone Pedala torna domenica 7 settembre 2025 con tante novità

PORDENONE – È stata ufficialmente presentata in municipio la 52ª edizione della Pordenone Pedala, storica cicloturistica ideata da Demetrio Moras, di cui quest’anno ricorre il decennale dalla scomparsa. Per onorare la memoria del fondatore, figura visionaria e appassionata non solo dello sport ma anche del commercio, dell’associazionismo e dell’astronomia, è stata celebrata una Messa solenne nel Duomo di San Marco, con la partecipazione di autorità civili e militari, associazioni locali e numerosi cittadini che ricordano Moras con grande affetto.

Il percorso di 44 km tra natura, storia e luoghi esclusivi

La manifestazione, con magliette dal colore glicine che la caratterizzeranno, si svolgerà domenica 7 settembre 2025 lungo un percorso ad anello di circa 44 km che abbraccia il territorio pordenonese. La partenza è prevista da piazza Risorgimento, mentre l’arrivo sarà al parco Galvani, dove i partecipanti saranno accolti da una fumante pastasciutta offerta dagli organizzatori.

Anche quest’anno il comitato organizzatore ha preparato importanti novità per il tracciato, pensate per far scoprire angoli nuovi, scorci insoliti e luoghi di valore storico, artistico e naturale poco conosciuti. La Pordenone Pedala si conferma così una straordinaria vetrina per la città e per i comuni limitrofi, valorizzando la rete di piste ciclabili che attraversa questo territorio unico.

Le parole del sindaco Alessandro Basso sull’evento

Il sindaco Alessandro Basso ha commentato: «La Pordenone Pedala è l’ultimo momento dell’estate che ci regala la gioia di pedalare insieme sul nostro territorio. È una giornata che favorisce la socialità e il benessere, un’occasione per vivere la città e il territorio circostante in modo sano, ecologico e spensierato. Questa sarà la mia prima edizione da sindaco e sono emozionato: con questo evento rendiamo omaggio anche a Demetrio Moras, il cui spirito vive ancora tra noi.»

Le curiosità e le innovazioni del presidente Luigi Tomadini

Il presidente del comitato organizzatore, Luigi Tomadini, ha sottolineato alcune novità: «Per la prima volta Roveredo è inserito come tappa intermedia, un omaggio a un luogo molto caro a Demetrio Moras, che ospita l’osservatorio del “Gruppo astrofili pordenonesi”. Un’altra esclusiva è il passaggio all’interno dell’Aeroporto Pagliano e Gori di Aviano, reso possibile grazie alla collaborazione con il comandante La Luce e l’approvazione delle autorità americane.»

Tomadini ha ribadito l’intento di rendere ogni edizione un’esperienza nuova, offrendo ai partecipanti la possibilità di visitare posti solitamente chiusi al pubblico.

Un evento inclusivo e ricco di solidarietà

La Pordenone Pedala coinvolge persone di tutte le età, famiglie, bambini e anche persone con disabilità, promuovendo un clima di amicizia e partecipazione. Grazie al servizio bus messo a disposizione da Atap, chiunque non riesca a completare il percorso può comunque raggiungere il traguardo.

Durante la presentazione, tutti i sindaci dei Comuni attraversati hanno portato il loro saluto e ricordato il lavoro e la passione di Demetrio Moras, raccolti con orgoglio dal presidente Tomadini e dall’intero comitato.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Brigata Corazzata Ariete, storico partner dell’evento, che ogni anno assicura oltre 5.000 porzioni di pastasciutta per rifocillare i partecipanti al parco Galvani.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Musikemate 2025: serata di musica dal vivo a Casarsa della Delizia
band friulane

Musikemate 2025: serata di musica dal vivo a Casarsa della Delizia

16 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top
abitazioni popolari

Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top

16 Luglio 2025
Serata speciale all’Osteria dell’Architetto: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale all’Osteria dell’Architetto: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 a Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 a Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025
Nuova maglia Udinese: partnership con FVG per visibilità internazionale
Cronaca

Nuova maglia Udinese: partnership con FVG per visibilità internazionale

16 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025
Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top
abitazioni popolari

Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21