• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La Scuola Mosaicisti del Friuli ospite al Congresso dell’AIMC

È proprio nella prima giornata del Congresso che la Scuola Mosaicisti del Friuli ha portato il suo contributo

redazione redazione
24/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
La Scuola Mosaicisti del Friuli ospite al Congresso dell’AIMC
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A Monreale, in Sicilia, si sta svolgendo in questi giorni il XVIII Congresso dell’Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei – AIMC al quale la Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata per affrontare l’importante tema della formazione. Curato, in questa edizione, da Giovanni Alvich e Francesco Urso, mosaicisti e docenti del locale Liceo artistico Mario D’Aleo, che si caratterizza fin dalla sua istituzione negli anni Sessanta per l’insegnamento dell’arte e restauro del mosaico (uno tra i pochissimi istituti superiori in Italia), il Congresso rappresenta un appuntamento annuale capace di riunire professionisti da tutto il mondo. 

Nella cittadina vicina a Palermo e nota soprattutto per i mosaici bizantini che rivestono le pareti del duomo raccontando ai fedeli, come un libro illustrato, le storie del Vecchio e Nuovo Testamento, si guarda al presente e alla produzione attuale nell’ambito musivo: Nuovi percorsi in evoluzione questo infatti il titolo che come un filo rosso unisce tutti gli interventi nei tre giorni di presentazioni, confronti, incontri, appuntamenti, mostre e visite. 

È proprio nella prima giornata del Congresso che la Scuola Mosaicisti del Friuli ha portato il suo contributo attraverso il saluto del presidente Stefano Lovison e la relazione del direttore Gian Piero Brovedani, invitati a illustrare quali prospettive e sfide la Scuola Mosaicisti del Friuli raccolga ogni giorno nell’ambito della formazione e della preparazione al mestiere del mosaicista. Una missione, che si ricorda, ha più di cento anni e nel tempo ha saputo rinnovarsi, aprirsi a nuove soluzioni, considerare diversi stili e materiali capaci di rispondere al gusto e alle esigenze del presente, senza però mai rinnegare e tradire quella tradizione artigianale ereditata e coltivata dai maestri friulani fin dal Cinquecento. Così il direttore Brovedani: «L’arte musiva contemporanea non può prescindere dagli antichi saperi, dalla cultura e dalla manualità compositiva, mirate alla creazione del Bello. Fondamentale è la formazione, l’applicazione, la passione, il sapere fare senza trascurare le nuove tecnologie ideative dalla grafica computer, alla modellazione digitale e dalla recente “intelligenza artificiale”: materie indispensabili per le nuove generazioni di mosaicisti. D’altra parte la parola arte deriva dal latino ars che ha come primo significato “ogni attività mirata a progettare o a costruire in modo adatto ed armonico qualcosa”. E’ l’andare verso, il “saper fare”, il “produrre”. Qualità proprie di un bravo, cosciente e preparato Artigiano. In una formula di sintesi: arte=artigianato=arte».

Una tradizione per la contemporaneità, come sintetizza correttamente il titolo dell’intervento: una scelta formativa che finora è stata vincente e che offre agli allievi che da tutto il mondo giungono alla Scuola Mosaicisti del Friuli una marcia in più: quella cioè della “pratica” di mestiere, che, lo certificano i dati, determina per gli allievi, alla conclusione del ciclo di studi, l’ingresso immediato nel mondo del lavoro. Unica in Italia la Scuola guarda con decisione a ciò che serve per svolgere l’attività di mosaicista oggi e, allo sviluppo della creatività, combina con decisione la conoscenza e le competenze tecniche necessarie perché ogni progetto possa essere totalmente ideato, seguito e concluso dal singolo mosaicista. Concepire, eseguire e “dominare” tutto il processo artistico e produttivo del mosaico: su questo si basa il percorso di alta formazione professionale della Scuola Mosaicisti del Friuli che, in ambito lavorativo, risulta vincente.

Piace allora citare tra i relatori di questa edizione del Congresso anche una ex allieva, qualificatasi Maestra Mosaicista nel 2019: Sara La Fiura che nel suo intervento, Con il luccichio negli occhi… da Monreale in giro per il mondo…, racconta la sua esperienza di conquiste e successi professionali. 

Così come le sperimentazioni, le proposte e le scelte tecniche ed estetiche presentate dai diversi relatori, che raccontano di progetti realizzati in Italia, in Cina, in Norvegia, in Turchia…, confermano quanto importanti siano le compretenze tecniche sviluppate con il “fare”, con il contatto diretto su materiali e superfici, con la pratica dunque che rende possibile il concretizzarsi di un’idea dando piena applicazione all’espressione artistica.

XVIII Congresso Internazionale dell’AIMC – Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei Monreale, Cinema-Teatro Imperia

22-23-24 aprile 2024

Mosaico Contemporaneo: nuovi percorsi in evoluzione

Contemporary Mosaic: new evolving paths 

a cura di Giovanni Alvich e Francesco Urso

Tags: eventiSpilimbergo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici
BELLUNO

Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici

14 Luglio 2025
Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia

20 Marzo 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21