• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Le due monete del Doge”: promozione e solidarietà tra Pordenone e le valli del Natisone

Samuele Meton Samuele Meton
27/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE, UDINE
“Le due monete del Doge”: promozione e solidarietà tra Pordenone e le valli del Natisone
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un entusiasmo condiviso ha caratterizzato l’edizione zero di “Le due monete del Doge”, un evento innovativo promosso dall’Associazione Vallimpiadi con l’obiettivo di promuovere e unire due affascinanti aree del Friuli Venezia Giulia, il territorio pordenonese e quello delle valli del Natisone e Cividalese. L’evento si è svolto nella splendida cornice dell’azienda Rive Col De Fer, dove 30 rappresentanti delle principali categorie locali – dalla scrittura alla musica, dall’imprenditoria alla politica, e con la partecipazione di produttori enogastronomici locali – hanno condiviso storie, esperienze e ambizioni per valorizzare e far conoscere meglio le eccellenze della regione.

Un viaggio tra storie e tradizioni locali

Il cuore dell’evento è stato il tavolo di lavoro, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su temi come la promozione territoriale, il rafforzamento delle relazioni tra i due territori e le necessità e le opportunità per il futuro. Un momento di grande ispirazione, dove sono emersi numerosi punti in comune tra le due realtà, che, se unite, possono diventare un polo di sviluppo ancora più forte per il Friuli Venezia Giulia.

Tra gli interventi più interessanti, Daniele Zongaro, di Bottega Errante Editore, ha presentato percorsi editoriali e letterari, parlando anche del cammino di San Cristoforo che unisce i due territori. In aggiunta, lo scrittore e consigliere comunale di Pulfero, Giuliano Citti, ha presentato il caso letterario dell’anno 2024, il libro “All’ombra del Matajur”, che ha suscitato notevole interesse tra i partecipanti.

I contributi delle autorità locali

L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti politici, che hanno dato il loro contributo per sottolineare l’importanza di iniziative di questo tipo:

  • Dino Salatin, Sindaco di Caneva, ha evidenziato la necessità di iniziative concrete per la crescita del territorio.
  • Roberto Novelli, Consigliere Regionale, ha espresso grande fiducia nel progetto, riconoscendo il valore dell’Associazione Vallimpiadi e il potenziale di una promozione unitaria del territorio.
  • Morena Cristofori e Mattia Tirelli, Assessori di Pordenone, hanno parlato della crescente importanza del turismo e della sinergia necessaria tra i vari territori per il loro sviluppo armonioso.
  • Cesare Pinatto, Sindaco di San Pietro al Natisone, ha parlato con entusiasmo della cooperazione tra le valli e il pordenonese, enfatizzando l’importanza di una sfida comune per far crescere i territori.

Un’esplosione di sapori e tradizioni locali

Un’altra protagonista dell’evento è stata la gastronomia locale, con una varietà di prodotti tipici delle valli e del pordenonese. I visitatori hanno potuto assaporare prelibatezze come le mele delle valli, il Figo moro di Caneva, l’arnica del Piancavallo, la Pitina, primo presidio Slow Food della regione, insaccati locali e formaggi tipici. A chiudere l’esperienza culinaria, i tradizionali dolci, come gubane, strucchi e panettoni, che hanno ricevuto una vera e propria ovazione finale.

Il tutto è stato accompagnato da un eccellente vino della cantina Rive Col De Fer, che ha ospitato l’evento, creando un’atmosfera perfetta per il networking e per gli scambi tra i partecipanti.

Beneficenza e solidarietà

L’evento, oltre a essere un’occasione di promozione territoriale, ha avuto anche uno scopo benefico: ASLA PN, l’associazione che supporta i malati di sclerosi laterale amiotrofica e le loro famiglie, è stata coinvolta nell’iniziativa. Il presidente Michele Roveredo ha illustrato le finalità dell’associazione e le azioni concrete che sta portando avanti. Alla fine della manifestazione, grazie alla generosità dei partecipanti, sono stati raccolti 1.000 euro a favore dell’associazione, dimostrando così la solidarietà e il senso di comunità che caratterizza l’evento.

Le dichiarazioni

Il presidente di Vallimpiadi, Massimo Medves, ha concluso l’evento sottolineando come il progetto sia solo agli inizi, ma già pronto a diventare una sfida ambiziosa per promuovere il territorio in tutte le sue potenzialità: culturali, artistiche, sportive ed enogastronomiche. L’evento zero si è rivelato un grande successo, con un forte impegno condiviso da parte di tutti i protagonisti, pronti a lavorare insieme per il futuro del Friuli Venezia Giulia.

Tags: BeneficenzaCanevaenogastronomiaeventi culturaliFriuli Venezia GiuliapordenoneSlow FoodVallimpiadi
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21