A Spilimbergo si conclude con un grande evento l’undicesima edizione de Le Giornate della Luce, il festival dedicato alla fotografia e al cinema ideato da Gloria De Antoni e Donato Guerra.
Programma della giornata finale
La giornata inizia alle 9.00 al Cinema Miotto con una tavola rotonda che vede Daria D’Antonio, Sara Purgatorio e Francesca Zonars come protagoniste. Segue alle 11.30 un omaggio al grande direttore della fotografia Armando Nannuzzi nel centenario della sua nascita, con la proiezione del documentario “Armando Nannuzzi – 100 anni di sogni”.
Alle 10.00 si svolgono due eventi paralleli: il workshop “Dialoghi sulla fotografia” a Palazzo Tadea e il documentario “Magredi: la steppa friulana” alla Tenuta Fernanda Cappello di Sequals.
Nel pomeriggio, alle 15.00, al Cinema Miotto sarà proiettato il film “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone, premiato con il Premio dell’Esordiente a Rosario Cammarota.
La manifestazione si concluderà alle 18.00 con la masterclass di Saverio Costanzo, che introdurrà il film di chiusura del festival, “Finalmente l’alba”, in programma alle 21.00.
Il festival e i suoi partner
Le Giornate della Luce sono organizzate dall’associazione culturale Il Circolo, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Città di Spilimbergo e di Fondazione Friuli, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Tra i partner ci sono AIC, Ca’ Foscari Short Film Festival, CRAF, Premio Bookciak, Azione!, la Cineteca del Friuli, FAI (delegazione di Pordenone), Friul Mosaic, Banca 360 FVG e CATA Artigianato FVG.