• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

La redazione La redazione
16/06/2025
in CITTà DEL VINO, Cronaca, degustazioni, Eventi, eventi Friuli, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, notti del vino 2025, PORDENONE, TRIESTE, UDINE, vino
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le Notti del Vino 2025: un evento enoturistico imperdibile

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2024, torna per l’estate 2025 Le Notti del Vino, il calendario enoturistico del Coordinamento regionale delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno l’evento si fa ancora più ampio, coinvolgendo 35 comuni e portando con sé 36 serate sotto le stelle, da giugno a settembre, all’insegna di vino di qualità, prodotti tipici, spettacoli culturali e paesaggi mozzafiato.

Una proposta che, partita da questa regione, ha saputo conquistare il panorama nazionale: l’Associazione nazionale Città del Vino ha infatti scelto di estendere il progetto a tutta Italia, mantenendo il format originario e adottando anche il logo creato in Friuli Venezia Giulia.


Degustazioni e spettacoli tra vigne, piazze e borghi

La manifestazione conserva la sua formula vincente: cantine locali, gastronomia, musica dal vivo, teatro, visite guidate, presentazioni letterarie, spesso ospitate in luoghi storici o immersi nella natura. Un vero percorso tra esperienze sensoriali, cultura del vino e valorizzazione dei territori, che punta a sostenere il consumo interno e a promuovere l’enoturismo di qualità.


Ad image

Grande novità dell’edizione 2025 è l’estensione temporale: si parte il 23 giugno e si chiude il 12 settembre, coprendo per la prima volta anche il mese di settembre. Aumenta anche il numero degli eventi: da 28 a 36 serate ufficiali, con alcune località che propongono più date e altre che si uniscono per serate condivise.


Un’edizione anche internazionale

Tra le 35 Città del Vino coinvolte ci sono anche Buie d’Istria (Croazia) e Capodistria/Koper (Slovenia), che portano l’evento oltre confine. Particolarmente suggestivo sarà l’evento congiunto dell’11 luglio, con una crociera enologica tra Muggia, Portorose e Koper, per brindare in mare aperto sotto il cielo stellato dell’Alto Adriatico.

Nuova anche la collaborazione con l’ERT – Ente Regionale Teatrale FVG, che curerà la parte musicale e performativa, portando in scena giovani musicisti friulani.


Il calendario completo de Le Notti del Vino 2025

Ecco tutte le tappe e le date dell’edizione 2025:

  • Nimis – 23 giugno
  • Corno di Rosazzo – 28 giugno
  • Dolegna del Collio – 2 luglio
  • Cormons – 4 luglio
  • Sequals – 4 luglio
  • Cervignano del Friuli – 5 luglio
  • Codroipo – 5 luglio
  • Muggia / Milje e Capodistria / Koper (evento sul mare) – 11 luglio
  • Casarsa della Delizia – 16 luglio
  • Manzano – 17 luglio
  • Monrupino / Repentabor – 24 luglio
  • Sesto al Reghena – 24 luglio
  • Povoletto – 25 luglio
  • Premariacco – 25 luglio
  • Aquileia – 25-26 luglio
  • Palazzolo dello Stella – 26 luglio
  • Ronchi dei Legionari – 26 luglio
  • Torreano – 29 luglio
  • San Giorgio della Richinvelda – 1 agosto
  • Pocenia – 2 agosto
  • Prepotto e Dolegna del Collio – 3 agosto
  • Latisana – 5 agosto
  • Gradisca d’Isonzo – 6 agosto
  • Latisana – 7 agosto
  • San Giovanni al Natisone – 7 agosto
  • San Vito al Tagliamento – 8 agosto
  • Camino al Tagliamento – 8 agosto
  • Duino Aurisina / Devin Nabrežina – 8 agosto
  • Buie / Buie d’Istria – 9 agosto
  • Bertiolo – 10 agosto
  • Sgonico / Zgonik – 20 agosto
  • Buttrio – 21 agosto
  • San Dorligo della Valle / Dolina – 23 agosto
  • San Quirino – 30 agosto
  • Chiopris Viscone – 12 settembre

Tutti i dettagli aggiornati per ciascuna tappa – comprese le cantine presenti, gli artisti coinvolti, i menu degustazione e gli orari – sono consultabili sul sito ufficiale: www.cittadelvinofvg.it

Le voci del territorio

“Nel 2024 abbiamo avuto oltre 7.000 partecipanti, 300 cantine e 100 ristoratori coinvolti – ha ricordato Tiziano Venturini, vicesindaco di Buttrio e coordinatore regionale –. Quest’anno puntiamo ancora più in alto, anche grazie alla dimensione nazionale raggiunta. Il nostro obiettivo è dare forza al consumo consapevole e al turismo legato al vino”.

Entusiasta anche Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale FVG: “È un esempio concreto di sinergia tra cultura, agricoltura e turismo. La crescita nazionale del format è motivo d’orgoglio per tutta la nostra comunità”.

Tra gli altri intervenuti: Angelo Radica, presidente nazionale dell’Associazione Città del Vino, Pietro De Marchi per UNPLI FVG, Sandro Paravano per Banca 360 FVG, i sindaci delle località coinvolte e diversi rappresentanti istituzionali del territorio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21