• Pubblicità
martedì, Agosto 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Le Notti del Vino a SEQUALS: Venerdì 4 luglio 2025, Centro Cumignan di Solimbergo

Samuele Meton Samuele Meton
30/06/2025
in Cronaca, degustazioni vini, Eventi, evento enologico, Friuli Venezia Giulia, Le Notti del Vino, Notizie, pinot grigio, PORDENONE, Sequals, Solimbergo
Le Notti del Vino a SEQUALS: Venerdì 4 luglio 2025, Centro Cumignan di Solimbergo
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Le Notti del Vino: l’evento enoico estivo che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

SEQUALS (PN) – Il 4 luglio 2025, presso il Centro Cumignan di Solimbergo, si terrà l’atteso ritorno di Le Notti del Vino. L’evento, che ha riscosso un grande successo nella scorsa edizione, segna il debutto del 2025 nel Friuli occidentale.


Programma della serata

L’apertura dell’evento è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, seguita da un assaggio dedicato al pubblico. Successivamente, ci sarà una degustazione guidata di 10 Pinot Grigio condotta dall’esperto Stefano Cosma.

Alle 20:00 apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata da intrattenimento musicale a partire dalle 20:30. Tra i partecipanti ci saranno ristoranti come Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti includono Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. Tra i produttori locali ospiti ci sono Latteria Magrin con il formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.


Informazioni e patrocinio

La partecipazione all’evento ha un costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3455825238.

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale FVG e realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale: Banca 360 FVG.


Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Ferragosto in Friuli-Venezia Giulia, eventi e sagre da non perdere
Cronaca

Ferragosto in Friuli-Venezia Giulia, eventi e sagre da non perdere

7 Agosto 2024
Premio America Giovani premia neolaureate dell’Università di Udine
Cronaca

Premio America Giovani premia neolaureate dell’Università di Udine

24 Gennaio 2025

Più lette della settimana

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21