A Sequals torna "Le Notti del Vino": degustazioni "proibite" e musica il 4 luglio
Le Notti del Vino tornano a Sequals il 4 luglio 2025 con degustazioni, musica e cultura enologica al Centro Cumignan di Solimbergo.


SEQUALS (PN) – Venerdì 4 luglio 2025, al Centro Cumignan di Solimbergo, torna l’appuntamento con Le Notti del Vino, manifestazione enoica estiva che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo della scorsa edizione, l’evento rappresenta il primo appuntamento del 2025 nel Friuli occidentale.

Programma della serata
L’apertura è prevista per le ore 19:30 con la presentazione del libro “Vini proibiti, Clinton, Fragolino, Bacò e altri vitigni ribelli”, accompagnata da un assaggio dedicato al pubblico. Seguirà la degustazione guidata di una selezione di 10 Pinot Grigio, condotta dall’esperto Stefano Cosma.
Alle 20:00 si apriranno i banchi di degustazione con vini e prodotti tipici del territorio. L’intrattenimento musicale prenderà il via alle 20:30. Tra i ristoranti coinvolti figurano Corte Morea Lestans, Fogolar da Mander, Lato Food Lab di Chef Larise e Tondat. Le cantine presenti sono: Armani nel vino (dal 1607), Bervini, Fernanda Cappello, Bucovaz, Fantinel e Ronco Margherita. I produttori locali ospitati comprendono la Latteria Magrin con il suo formaggio salato, il Panificio da Katia Lestans, I Macoritti, I fiori di Mary e Roncadin.

Informazioni e patrocinio
Il costo di partecipazione è di 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando il numero 3455825238.
Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre 2025 con 36 appuntamenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzati dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’evento gode del patrocinio del Consiglio regionale FVG ed è realizzato in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia - Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor ufficiale è la Banca 360 FVG.
