• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Legno Vivo 2024: a Sacile l’esposizione “strumenti a pizzico in mostra”

Si tratta di un percorso che consentirà nuovamente di ammirare gli strumenti della collezione del museo della Scuola internazionale di liuteria di Cremona

redazione redazione
17/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Legno Vivo 2024: a Sacile l’esposizione “strumenti a pizzico in mostra”
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE- Si apre ufficialmente venerdì 19 aprile a Palazzo Ragazzoni a Sacile l’allestimento “Strumenti a pizzico in mostra”, un’esposizione della Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona proposta nell’ambito della nuova edizione di Legno Vivo, la kermesse sul tema del legno applicato alla musica: un’iniziativa ideata dal direttore artistico di Piano FVG Davide Fregona e realizzata con il Distretto Culturale del pianoforte, con il patrocinio del Comune di Sacile e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia assieme a svariati partner del territorio. Il cuore degli eventi sacilesi di questa sesta edizione della kermesse è proprio l’esposizione che sarà inaugurata ufficialmente alle 16.00 alla presenza del Sindaco Carlo Spagnol e del direttore Fregona. Si tratta di un percorso che consentirà nuovamente di ammirare gli strumenti della collezione del museo della Scuola internazionale di liuteria di Cremona – prestigioso partner della kermesse sacilese – che percorrono le tappe dell’evoluzione degli strumenti a pizzico.

A integrazione delle esposizioni dei precedenti anni, che hanno trattato principalmente la varietà e l’evoluzione degli strumenti ad arco, in questa edizione del Festival “Legno Vivo” viene proposto un percorso attraverso la varietà degli strumenti a pizzico, toccando alcune tappe della vasta tipologia di questi strumenti: cetera e mandolino, liuto rinascimentale, tiorba, chitarrone e chitarra barocca, chitarra battente, arpa-chitarra e arpa. I dieci strumenti esposti, tutti provenienti dal museo organologico-didattico dell’Istituto Stradivari – Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona sono stati realizzati dagli studenti della scuola in collaborazione con i maestri liutai, sulla base dello studio filologico di strumenti antichi, datati fra il XVI e XVIII secolo. Nel percorso è inclusa la ricostruzione di un’arpa semplice diatonica, realizzata da Antonio Stradivari appartenente alla collezione del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli; di questo strumento sono conservati i disegni originali di Antonio Stradivari nella collezione Fiorini del Museo del Violino di Cremona.

L’allestimento proseguirà fino al prossimo 5 maggio in orario 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00. Sabato 4 maggio, alle 17.00, sempre a Palazzo Ragazzoni, in programma “Strumenti a pizzico in concerto” con l’Ensemble “Un pizzico di corda” del liceo musicale dell’IIS A. Stradivari e del Conservatorio C. Monteverdi di Cremona. Dirige Francesco Molmenti

Ai primo di maggio, e precisamente nelle giornate di mercoledì 1, giovedì 2 e venerdì 3, sempre a Sacile si svolgeranno al Teatro Zancanaro le fasi finali della 25^edizione del Concorso pianistico internazionale PianoFVG, uno degli appuntamenti musicali più importanti a livello internazionale per i nuovi talenti della tastiera. Già aperte le prevendite per i concerti dove i sei finalisti si sfideranno in in tre serate con la FVG Orchestra diretta da Paolo Paroni (prevendite alla biglietteria dello Zancanaro e sul circuito Vivaticket)

Tags: eventiSacile
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21