• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

L’apice della Letteratura: il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”

Scopri i finalisti e i vincitori del 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, un viaggio tra le pagine della memoria e del riscatto.

redazione redazione
14/03/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
L’apice della Letteratura: il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” si conferma un evento di spicco nel panorama letterario, offrendo una vetrina alla produzione letteraria che esplora le specificità, la storia e l’anima del Triveneto e dei Paesi confinanti. Quest’anno, il premio ha visto primeggiare opere che intrecciano ricordi personali e collettivi, raccontando storie di dolore, riscatto e speranza.

Le finaliste: una panoramica

Le tre opere finaliste di quest’anno, selezionate dalla giuria tecnica, sono “Epigenetica” di Cristina Battocletti, “Resta con me, sorella” di Emanuela Canepa, ed “Rombo” di Esther Kinsky. Questi lavori esplorano con intensità temi quali l’abbandono, la resilienza e l’impatto trasformativo dei ricordi nel definire il nostro essere.

“Epigenetica” ci porta nel mondo di Maria, segnata dall’abbandono e dalla lotta contro i demoni del passato, in un viaggio di riscoperta di sé. “Resta con me, sorella” narra la storia di Anita e Noemi, due donne che, superando le avversità, cercano di forgiare il proprio destino. “Rombo”, infine, ci immerge nella memoria collettiva di una comunità montana friulana, scossa dal terremoto del 1976.

Premi Speciali

Il Premio Coop Alleanza 3.0 è stato attribuito ad “Il saldatore del Vajont” di Antonio G. Bortoluzzi, opera che riflette sulla tragedia del Vajont attraverso gli occhi di chi ha vissuto e lavorato in quei luoghi. Il Premio Banca360FVG, assegnato dalla Giuria dei Ragazzi, è andato a “Il segreto del tenente Giardina” di Giovanni Grasso, un romanzo che indaga il passato per rivelare verità nascoste e possibilità di redenzione.

Una serata finale all’insegna della cultura

La serata di premiazione, prevista per sabato 13 aprile, sarà un momento di celebrazione della letteratura, della memoria e dell’innovazione culturale. Con l’accompagnamento musicale della Scuola Comunale di Musica di Latisana, l’evento vedrà la partecipazione di Mauro Mazza, figura di spicco nel panorama giornalistico e televisivo italiano, che dialogherà con i finalisti e i vincitori.

Un premio che guarda al futuro

L’edizione 2024 del Premio “Latisana per il Nord-Est” consolida l’impegno della regione e degli enti promotori nel valorizzare la cultura come veicolo di crescita sociale e identitaria. Con un occhio di riguardo verso i giovani e l’educazione alla lettura, il premio si conferma un importante punto di riferimento nel panorama culturale nazionale e internazionale.

In conclusione, il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” rappresenta un emblema della vitalità culturale del nostro territorio, offrendo spunti di riflessione e ispirazione. La memoria e il racconto, il dolore e la speranza, trovano nel premio non solo un palcoscenico ma anche un terreno fertile per continuare a crescere e a incantare lettori di ogni età.

Tags: cultura
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21