• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

L’infermiere di famiglia e comunità: un convegno lunedì a Udine

Lunedì 13 marzo, dalle 14.30, auditorium della Biblioteca scientifica

redazione redazione
11/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 11 marzo 2023 – Il potenziamento e lo sviluppo dell’infermieristica di famiglia e comunità. È il tema che sarà affrontato nel convegno “L’evoluzione dell’assistenza territoriale: implicazioni per lo sviluppo delle competenze infermieristiche” in programma all’Università di Udine lunedì 13 marzo, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica (via delle Scienze).

Un appuntamento per analizzare e approfondire modelli e competenze professionali, strategie di integrazione socio-sanitaria e prospettive per la formazione e la ricerca per il potenziamento e lo sviluppo dell’infermieristica sul territorio. L’incontro, al quale sono attesi circa 200 professionisti del settore infermieristico e dell’assistenza territoriale di tutto il Friuli Venezia Giulia, è organizzato dal corso di laurea in infermieristica in collaborazione con l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc).  

L’evento coinvolge rappresentanti della sanità e della formazione regionale e nazionale. L’obiettivo è «condividere le prospettive di sviluppo della sanità territoriale secondo il Piano nazionale di resistenza e resilienza» spiega la responsabile scientifica del convegno, Alvisa Palese, coordinatrice del corso di studio in infermieristica dell’Ateneo friulano. «L’infermiere – spiega ancora Palese – sarà riferimento per singoli e comunità nel territorio agendo ruoli rilevanti sia nella prevenzione che nella malattia e la formazione ha la finalità di favorire lo sviluppo delle competenze». 

Il programma – I lavori saranno introdotti da Illarj Achil, responsabile delle attività formative professionalizzanti del corso di studio in infermieristica della sede di Udine dell’Ateneo friulano. Seguiranno gli interventi.   

La direttrice del Distretto di Udine, Mara Pellizzari, illustrerà “I modelli esistenti di Infermieristica territoriale: l’esperienza dell’infermieristica di comunità della Bassa friulana”. Il direttore Area welfare dell’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina (Asugi), Ranieri Antonio Zuttion, spiegherà “L’integrazione delle competenze infermieristiche (professionali, formative ed organizzative) necessarie per facilitare i processi di transizione e garantire una completa risposta ai bisogni dei cittadini”. La dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), Lorena Martini, illustrerà, da remoto, “I modelli attesi a livello nazionale: il documento Linee di indirizzo per l’infermiere di famiglia e di comunità Agenas”.

La dirigente del Coordinamento e valorizzazione professioni sanitarie dell’Azienda regionale di coordinamento per la salute, Paola De Lucia, interverrà sul tema “Il recepimento del DM 77 in FVG e le Policy regionali per l’Infermiere di Famiglia o di Comunità”. La responsabile delle attività formative professionalizzanti del corso di studio in infermieristica della sede di Pordenone dell’Ateneo friulano, Elisa Mattiussi, interverrà sul tema “Quali competenze per la formazione infermieristica triennale e avanzata?”.  

Infine, sarà la coordinatrice del corso di studio in infermieristica dell’Università di Udine, Alvisa Palese, a fare le “Riflessioni di chiusura sulle implicazioni didattiche/formative, organizzative e di ricerca”.  

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Aviano. Cade sul greto del torrente con la moto da cross: ferito 35enne

18 Marzo 2023
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Eventi astronomici nel 2025: Luna e Venere si incontrano nel Nord Est
BELLUNO

Eventi astronomici nel 2025: Luna e Venere si incontrano nel Nord Est

4 Gennaio 2025
Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni
Cronaca

Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni

22 Aprile 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21