• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La lingua friulana nelle scuole superiori: tra tradizione e sfide future

Meno della metà degli studenti delle superiori parla friulano. La lingua affronta sfide per la sua preservazione e promozione nelle scuole.

redazione redazione
11/03/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
La lingua friulana nelle scuole superiori: tra tradizione e sfide future
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle scuole superiori del Friuli-Venezia Giulia, la lingua friulana si trova ad affrontare una sfida per la sua sopravvivenza e promozione tra le giovani generazioni. Secondo i dati raccolti dal questionario online curato dalla rete di istituzioni culturali e scolastiche “La lavagne plurilengâl”, solo il 44% degli allievi del primo anno parla il friulano, una percentuale che, pur rappresentando una ricca diversità linguistica con oltre 60 lingue parlate complessivi, mostra un lieve calo rispetto all’anno precedente.

La realtà linguistica nelle famiglie

In ambito familiare, l’italiano domina con il 92%, seguito dal friulano al 44%. Quest’ultimo, nonostante il calo, rimane la seconda lingua più parlata, davanti a inglese, rumeno, spagnolo, albanese, arabo, tedesco e veneto. Il panorama linguistico si arricchisce con la presenza di oltre 60 idiomi vari, tra lingue, dialetti e varianti dell’italiano, testimoniando una notevole pluralità culturale. La distribuzione geografica del friulano varia significativamente, con alcune aree come Tolmezzo dove si raggiunge quasi il 70%, mentre in città come Udine si attesta intorno al 40%.

Comunicazione intergenerazionale e uso del friulano

La lingua friulana riveste un ruolo importante nella comunicazione intergenerazionale, soprattutto tra genitori e nonni. Tuttavia, si nota una diversità geografica nell’uso della lingua, con percentuali più alte a Tolmezzo rispetto a Latisana, dove l’uso del friulano cala drasticamente. I nonni si confermano custodi della trasmissione linguistica, con una media del 38% degli studenti che parla friulano con loro. Questo dato sottolinea l’importanza del legame tra le generazioni per la preservazione della lingua.

La lingua friulana fuori dall’ambiente familiare

L’uso del friulano fuori dall’ambiente familiare si riduce notevolmente, con solo il 44% degli adulti che si rivolge ai giovani in questa lingua e il 6% dei giovani che la utilizza con coetanei o in contesti formali come i negozi. Questo evidenzia una sfida per la lingua friulana nel mantenere la sua presenza e rilevanza nella vita quotidiana dei giovani.

Le sfide per l’insegnamento del friulano nelle scuole

Il progetto “La lavagne plurilengâl” mira a promuovere l’insegnamento del friulano anche nelle scuole superiori, in risposta alla sua graduale erosione tra le nuove generazioni. Riccardo Urbani, uno dei promotori del progetto, sottolinea la necessità di riconoscere il diritto di insegnare la lingua friulana alle superiori, come previsto dalla Costituzione, e di investire in risorse culturali ed educative per integrare efficacemente l’insegnamento del friulano nelle classi.

La situazione attuale riflette una “sostanziale tenuta” del friulano, nonostante un “lieve ma generalizzato arretramento”. L’impegno verso la preservazione e la promozione della lingua friulana nelle scuole superiori rappresenta una sfida importante per mantenere viva una parte essenziale del patrimonio culturale e linguistico della regione Friuli-Venezia Giulia.

Tags: diversità linguisticainsegnamento lingue minoritarielingua friulanapreservazione culturalescuole superiori Friuli
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Successo internazionale per il purificatore compatto Shelfy Lite di Vitesy su Kickstarter
cleantech

Successo internazionale per il purificatore compatto Shelfy Lite di Vitesy su Kickstarter

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Due incidenti stradali a San Vito al Tagliamento e uno a Pordenone
Cronaca

Due incidenti stradali a San Vito al Tagliamento e uno a Pordenone

17 Febbraio 2024
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21