Sesto al Reghena, 22 luglio 2024 – Livenza Tagliamento Acque – ente gestore del servizio idrico integrato – procede, come da cronoprogramma, con i lavori di estensione delle reti fognarie e l’eliminazione degli scarichi diretti nel comune di Prata di Pordenone. Il progetto ha come fine quello di separare le acque miste in arrivo agli scarichi e di collettare le portate nere al depuratore comunale di S. Giovanni recentemente ristrutturato e potenziato, consentendo il miglioramento delle componenti ambientali connesse allo scarico di reflui di origine civile.
La separazione verrà effettuata mediante la realizzazione di una nuova rete di fognatura nera, mentre l’esistente rete mista verrà utilizzata esclusivamente per la raccolta e allontanamento delle acque bianche. Le opere previste in progetto sono di due tipologie: condotte e allacciamenti fognari per la raccolta e il collettamento dei reflui e manufatti con pompe di sollevamento per il conferimento al depuratore di S. Giovanni.
Le lavorazioni prevedono, sinteticamente, la posa in opera di nuove condotte fognarie per circa 2,5 km, la realizzazione di n. 4 nuovi impianti di sollevamento e una settantina di nuovi allacciamenti per utenze esclusivamente di fognatura nera.
Le vie interessate dagli interventi sono: via A. Durante, via E. Mattei, via Puia (SR 35), via Campagnole, via Rigo, via Fratte e via Peressine.
L’investimento prevede una spesa complessiva di 1,9 milioni di euro interamente finanziata da fondi PNRR. La fine dei lavori è prevista per dicembre 2024.
Le opere sono realizzate dal Raggruppamento temporaneo di imprese costituito dall’Impresa Costruzioni Manzato S.p.A. e dall’Impresa S. Antonino S.r.l.
“Questo progetto si inserisce nel contesto di una pianificazione organica, coerente e sostenibile che LTA sta perseguendo da anni con convinzione ed importanti investimenti – evidenzia il Presidente, Andrea Vignaduzzo. In questo frangente abbiamo cercato di rispondere al meglio alle esigenze del territorio, mediante la realizzazione di opere di infrastrutturazione fognaria che consentiranno il miglioramento delle componenti ambientali connesse allo scarico di reflui di origine civile. Ci teniamo informare i cittadini e stakeholder sulle attività in corso, con l’obiettivo di garantire trasparenza e coinvolgimento della comunità che serviamo”.