• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra. Ecco quando

Il 12, 13 e 14 aprile 2024 si tiene al Castello di Strassoldo di Sopra (UD) “Magici Intrecci Primaverili”

redazione redazione
02/04/2024
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie
“Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra. Ecco quando
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Da 26 anni il Castello di Strassoldo di Sopra, nel cuore del grazioso villaggio di Strassoldo fra i Borghi più Belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia, apre al pubblico due volte all’anno, in primavera ed autunno, per accogliere e mettere in mostra decine di artigiani, vivaisti e piccoli produttori agricoli selezionatissimi, provenienti da tutta Italia. Uno degli aspetti incantevoli di queste iniziative è la possibilità di ammirare i giardini in tutto il loro splendore, sia in autunno che in primavera (in aprile, la natura si sarà appena risvegliata dal suo letargo invernale e fiori come ellebori, tulipani, muscari, narcisi, giacinti e anemoni li coloreranno delicatamente) e di visitare in via eccezionale anche gli interni del castello, che è di proprietà privata.

“Magici Intrecci Primaverili” si terrà dal 12 al 14 aprile. Oltre 115 espositori presenteranno creazioni artigianali uniche, di alta qualità e rispettose dell’ambiente in un’esplosione di emozioni, forme e colori. Ogni angolo del castello e dei suoi giardini farà da cornice all’esposizione di oggetti per la casa e il giardino, abiti sartoriali, gioielli di alta gamma, borse di ogni tipo, lampade, scarpe, oggetti d’arte, mobili e quadri antichi, lavori in fil di ferro, arredi shabby chic, cosmetici, profumi, prodotti fitoterapici, frutta e verdura biologica essiccata, candele profumate di soia, sculture e molto altro. Anche i buongustai potranno soddisfare i loro palati nei quattro punti ristoro e presso gli stand con prelibatezze enogastronomiche dolci e salate. L’antico brolo, circondato da corsi d’acqua cristallina, ospiterà vivaisti con piante particolari. La rassegna è curata con passione da Gabriella Williams di Strassoldo, proprietaria del castello, che da 26 anni organizza questi eventi allo scopo di valorizzare le arti e i mestieri, un importante sito storico e il suo territorio.

Il complesso sarà splendidamente decorato con addobbi primaverili per dare il benvenuto ai visitatori, e un filo magico immaginario li guiderà alla scoperta delle nuove creazioni degli espositori e dei luoghi del maniero, attraversando gli antichi saloni del palazzo principale, i giardini degli armigeri, il parco, la pileria del riso, il brolo e la cancelleria. Anche il Giardino delle emozioni del gemello e coevo Castello di Strassoldo di Sotto ospiterà dei laboratori didattici e sarà il preludio alle visite guidate al suo parco storico.

Ad arricchire le giornate, piacevoli iniziative collaterali, fra cui le visite guidate esterne al borgo di Strassoldo e alla chiesetta di S. Maria in Vineis, conversazioni sul giardinaggio, laboratori didattici per adulti e per bambini, la mostra di galline ornamentali curata dall’Associazione Friulana Avicoltori e lo Stand didattico del vivaio regionale forestale FVG Pascul specializzato nella produzione di specie autoctone o naturalizzate di provenienza locale.

Orari
Venerdì 12 aprile (ore 14 – 19)
Sabato 13 e domenica 14 aprile (ore 9 – 19)

Biglietti
Adulti € 12. Bimbi 6-12 anni € 6. Bimbi 0-6 anni gratis. Gruppi di almeno 20 persone € 10. 
Per evitare code, si consiglia di acquistare i biglietti online su https://www.vivaticket.com . I biglietti elettronici saranno validi per uno qualsiasi dei tre giorni, anche se riportano una data specifica.

Informazioni utili
• I cani educati, tenuti al guinzaglio e muniti di sacchetti, sono i benvenuti.
• La rassegna si svolgerà anche in caso di pioggia, quindi è consigliabile indossare scarpe comode e impermeabili.
• “Magici Intrecci Autunnali” si terrà il 11-13 ottobre 2024.

Contatti
www.castellodistrassoldo.it – Info: eventi@castellodistrassoldo.it 

IG e FB @castelli di strassoldo

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 21 giugno 2025: jackpot milionario in palio

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21