• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Malattie rare, Intelligenza Artificiale in sanità: grandi investimenti in Friuli Venezia Giulia

I due progetti, avviati a inizio maggio, avranno una durata di 3 anni e vedranno operare insieme l'Asufc, UniUd, Area Science Park e Sissa.

redazione redazione
03/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Due progetti di notevole portata innovativa saranno sviluppati in Friuli Venezia Giulia grazie a un importante stanziamento della Regione: permetteranno di fare importanti passi avanti per lo studio e la cura delle malattie rare e per la valutazione delle immagini diagnostiche utilizzando lo strumento dell’intelligenza artificiale, a favore del cittadino, per dare le risposte di salute di cui necessita, in maniera adeguata, sostenibile e appropriata. Nel rispetto dell’Artificial Intelligence Act approvato dalla Commissione Europea, che costituisce il primo regolamento al mondo per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale”.

Lo ha comunicato questa mattina l’assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, intervenuto a Udine alla presentazione dei progetti legati al futuro dell’Intelligenza Artificiale (IA) in sanità nella nostra regione. All’illustrazione hanno preso parte, tra gli altri, il responsabile scientifico dei progetto, Maurizio Scarpa, direttore del Centro di coordinamento regionale delle malattie rare; il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (AsuFc), Denis Caporale; il rettore dell’ateneo friulano, Roberto Pinton; il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro; il direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, Andrea Romanino; la presidente di Area Science Park (Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste), Caterina Petrillo.

“L’IA permetterà di raggiungere importanti risultati scientifici nel mondo sanitario, modificando le opportunità di approccio diagnostico e terapeutico, le modalità decisionali del medico e anche il rapporto medico-paziente – ha sottolineato Riccardi -. Avrà un ruolo chiave nella Telemedicina, gestendo in modo sostenibile il miglior trattamento possibile, soprattutto per portare le diagnosi sul territorio, arrivando fino a casa del paziente; sarà importante nella Medicina di precisione, analizzando dati genomici e identificando le varianti genetiche che possono contribuire all’insorgere di alcune malattie”.

“L’IA sarà strategica, poi, pure nel settore Biomedicale, strumento insostituibile per supportare il personale medico nel rilevamento e nella classificazione di malattie specifiche, e poi nei Modelli di previsione: strumenti, questi ultimi, che nell’ambito della ricerca farmacologica vengono usati per identificare le molecole ‘più promettenti’ da sperimentare in ambito clinico – ha aggiunto Riccardi -. I due progetti, avviati a inizio maggio, avranno una durata di 3 anni e vedranno operare insieme l’Asufc, UniUd, Area Science Park e Sissa. Complessivamente, l’IA ha il potenziale di migliorare gli esiti delle cure del 30-40%, riducendone allo stesso tempo i costi fino al 50%”.

L’assessore regionale Riccardo Riccardi nel corso del suo intervento

Il primo progetto riguarda il supporto alla diagnosi di Malattie rare (Mr): tramite l’IA, abbrevieranno il percorso per la loro diagnosi con l’applicazione di tecnologie digitali avanzate; saranno sviluppati nuovi strumenti a supporto della diagnosi di Mr. Il secondo progetto è relativo alla valutazione automatica delle immagini diagnostiche tramite l’IA: sarà sfruttata la capacità degli algoritmi di elaborare, identificare e classificare eventuali anomalie o lesioni a supporto degli operatori in ambito diagnostico. “Il finanziamento di questi progetti rappresenta una grande opportunità per AsuFc e per la nostra Regione – ha specificato Riccardi -. In collaborazione con UniUd sarà creata una struttura dotata di tecnologie ed equipaggiamento all’avanguardia per svolgere operazioni complesse di calcolo e sviluppare algoritmi di Ai per qualsiasi applicazione medica e non.

Una grande opportunità per il mondo sanitario, accademico, sociale e imprenditoriale” ha dettagliato Riccardi. Sarà acquistato un supercomputer, top di gamma del supercalcolo, che sarà inserito in un Data Center di nuova generazione, per creare un centro specializzato per lo sviluppo e l’esecuzione di algoritmi di machine e deep learning che possa essere uno strumento, unico a livello regionale, in grado di permettere l’elaborazione in tempo reale di complessi algoritmi di apprendimento automatico di tipo supervisionato e non supervisionato. Il Data Center sarà un sistema distribuito di calcolo con numerosi server dotati di più Gpu progettati per l’esecuzione di task complessi. Il Data Center, che sarà creato presso UniUd, mira a sviluppare e raggiungere nuovi traguardi per l’intero Friuli Venezia Giulia: vuole diventare un obiettivo condiviso non solo dai partner progettuali ma anche un riferimento per realtà e progetti che abbiano rilievo territoriale e possano rappresentare una crescita economica e un’interconnessione tra operatori afferenti ad aree diverse, anche in linea con l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, da un punto di vista sociale, economico, ambientale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Meteo Friuli Venezia Giulia e Veneto: temporali in arrivo, breve tregua nel pomeriggio
Cronaca

Peggioramento meteo nel Nordest: 11-13 luglio 2025, instabilità e temporali costieri

9 Luglio 2025
Weekend friulano: feste di paese tra musica, sapori e tradizione
cosa fare in friuli luglio

Weekend friulano: feste di paese tra musica, sapori e tradizione

9 Luglio 2025
Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto
Cronaca

Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto

9 Luglio 2025
Soluzione definitiva per ponte Val Colvera: finanziamento assicurato e lavori nel 2026
Cronaca

Soluzione definitiva per ponte Val Colvera: finanziamento assicurato e lavori nel 2026

9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto
Cronaca

Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto

9 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia
Budoia

Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia

8 Luglio 2025
Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone
alberi pericolanti

Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso
assunzioni 2025

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso

9 Luglio 2025
Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso
assunzioni 2025

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso

9 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone
coro internazionale

Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone

8 Luglio 2025
Weekend di eventi imperdibili a Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizione e divertimento
Cronaca

Feste e Sagre nel Friuli Venezia Giulia: 30 Eventi da non perdere il 28 e 29 Giugno 2025

25 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21