Maltempo, è di nuovo allerta arancione per forti piogge e mareggiate il 30 e 31 ottobre 2023

Mentre l'autunno prosegue, il Friuli Venezia Giulia si prepara a fronteggiare un altro evento meteorologico che potrebbe portare condizioni di criticità idraulica e idrogeologica. L'Allerta Regionale...

29 ottobre 2023 14:31
Maltempo, è di nuovo allerta arancione per forti piogge e mareggiate il 30 e 31 ottobre 2023 -
Condividi

Mentre l'autunno prosegue, il Friuli Venezia Giulia si prepara a fronteggiare un altro evento meteorologico che potrebbe portare condizioni di criticità idraulica e idrogeologica. L'Allerta Regionale 27 del 2023 prevede situazioni di rischio differenti a seconda delle zone, con allerte che variano tra arancio e giallo.

Criticità Idraulica

Zona FVG-C

Per la zona FVG-C è stata emessa un'allerta arancio relativa a criticità idraulica. Questa avrà validità dalle 12 del 30 ottobre fino alle 24 del 31 ottobre. La situazione necessita di una particolare attenzione.

Zona FVG-A e FVG-B

Invece, per le zone FVG-A e FVG-B, l'allerta è gialla. Anche se meno grave rispetto alla zona FVG-C, è comunque fondamentale non sottovalutare la situazione.

Criticità Idrogeologica

Zona FVG-A e FVG-B

Un'allerta arancio è stata emessa anche per criticità idrogeologica nelle zone FVG-A e FVG-B. La terra potrebbe risultare instabile e ci potrebbero essere frane o smottamenti.

Zona FVG-C

La zona FVG-C ha ricevuto un'allerta gialla per quanto riguarda la criticità idrogeologica. Il rischio è minore ma non va sottovalutato.

Mareggiate e Acqua Alta

Per le zone FVG-C e FVG-D sono previste mareggiate e acqua alta. Questi fenomeni naturali possono provocare danni ingenti e richiedono preparazione e attenzione.

L'Allerta Regionale 27 del 2023 richiede un'attenzione particolare. E' fondamentale seguire tutte le istruzioni fornite dalle autorità locali e prepararsi in modo adeguato per affrontare le diverse tipologie di rischio previste. Manteniamoci aggiornati e seguiamone l'evoluzione.

Con questo allarme, è importante che tutti i cittadini prendano le dovute precauzioni. La sicurezza è una responsabilità collettiva.

Segui Diario di Pordenone