• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Maltempo in Friuli e Veneto: nubifragi e danni d’acqua. La situazione in tempo reale

Maltempo in Friuli Venezia Giulia e Veneto come annunciato nelle previsioni delle ore precedenti. Allerta Arancione fino a domani martedì 28 agosto

redazione redazione
28/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Notizia aggiornata alle ore 16.45

Dopo una lunga serie di giornate afose e calde, il Friuli Venezia Giulia è stato colpito da un’ondata di maltempo che ha avuto inizio la mattina del 28 agosto 2023. Un’allerta arancione è stata diramata dalla Protezione Civile, preannunciando forti e intensi temporali, possibilità di grandinate e un brusco calo delle temperature.

E così è stato, dalla prima mattina di oggi diversi nubifragi hanno interessato il Friuli occidentale e le zone di montagna. Piogge intense però in diverse zone del Friuli Venezia Giulia con intensificazione dei fenomeni nel corso della giornata e nel pomeriggio sera.

Fin dalle prime ore della mattina di oggi, lunedì 28 agosto, piogge intense e stazionarie hanno interessato Alpi e Prealpi Carniche, con valori cumulati prossimi agli 80 mm in un’ora, che rappresenta un evento raro.

🔴 Dopo le 12:30, piogge intense hanno interessato anche la zona di Trieste e del Carso, dove, intorno alle 14, si sono verificate raffiche di vento molto forte, superiori ai 120 km/h, da sud-ovest.

Nelle ore successive la pioggia ha continuato a cadere abbondante e insistente sia sull’altopiano, dove si sono raggiunti 58 mm in un’ora e i 115 mm in tre ore, che in città, dove si sono totalizzati rispettivamente 41 e 81 mm.

In tutti questi casi piogge così intense in poco tempo tendono a verificarsi statisticamente una volta ogni 20-30 anni.

Fino a stasera saranno ancora possibili piogge temporalesche intense e persistenti, mentre in tarda serata e poi nella notte saranno ancora probabili precipitazioni ma meno frequenti e più moderate.

Il maltempo ha causato allagamenti di strade, scantinati, caduta di alberi, di tegole, intonaci e imposte.

Stanno operando a supporto, su richiesta, per quanto di competenza, i volontari di protezione civile dei gruppi comunali di Duino Aurisina, Muggia, Monrupino, Sgonico, Trieste e San Dorligo della Valle, una quarantina tra uomini e donne.

🔴 ore 13.30 – Maltempo a Trieste

I Vigili del fuoco del comando di Trieste sono impegnati con 6 squadre per rispondere alle chiamate di soccorso dovute alla forte perturbazione che ha colpito il territorio del comando. Le richieste sono quelle tipiche da maltempo: allagamenti, alberi caduti e pericolanti, manufatti pericolanti, ascensori bloccati e qualche cortocircuito.
Alle ore 13.30 erano circa una quindicina gli interventi già portati a termine e circa 50 le richieste in attesa di essere evase.

🔴 MALTEMPO. Cortina d’Ampezzo, a passo Tre Croci, si è verificata una colata detritica.

Un hotel è stato fatto evacuare. Sul posto la Protezione civile, vigili del fuoco, il sindaco di Cortina e i tecnici di Veneto Strade. L”hotel Passo Tre Croci è stato evacuato a scopo precauzionale.

⛔️ Chiusa per colata detritica causata dal maltempo la SP 33 “di Sauris” dal km 0+000, località innesto SP 619 Casera Razzo, al km 6+800 (confine con Provincia di Udine).

IL VIDEO

Particolarmente colpita è stata la strada regionale 355, che collega i comuni di Forni Avoltri e Sappada, tanto da doverne disporre la chiusura al traffico. Il sindaco di Forni Avoltri ha annunciato che la strada è stata poi in tarda mattina riaperta.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Piani di Luzza, dove è avvenuta l’esondazione di un corso d’acqua a causa delle abbondanti piogge.

Numerosi altri interventi di Protezione Civile e pompieri per allagamenti e danni d’acqua.

🔴 Si registrano al momento uno smottamento lungo la regionale 355 a Forni Avoltri località Piani di Luzza; caduta alberi a Comeglians; danni per vento forte a una abitazione di Montereale Valcellina località Grizzo; caduta alberi a Vito d’Asio. A Sappada, indicativamente in prossimità di Borgo Cretta, contenuto smottamento lungo una viabilità secondaria silvo-pastorale. Un allagamento già risolto a Forni di Sotto.

Le Previsioni Meteo e l’Allerta arancione

Gli esperti meteorologici avevano previsto condizioni climatiche difficili, e le loro valutazioni sono state confermate dall’allerta arancione emessa il 27 agosto. Questo tipo di allerta è utilizzata per segnalare eventi meteorologici potenzialmente pericolosi che possono avere un impatto significativo su infrastrutture e attività umane.

Significato dell’Allerta Arancione

L’allerta arancione è un livello di avviso che sta a metà strada tra il giallo, utilizzato per fenomeni meno intensi, e il rosso, utilizzato per situazioni estremamente critiche. In questo caso, la Protezione Civile ha suggerito massima prudenza e ha invitato la popolazione a seguire tutte le raccomandazioni fornite.

la fase di maltempo dovrebbe concludersi domani mattina martedì 29 agosto 2023

Tags: Vigili del fuoco
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia

20 Marzo 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21