• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, ecco la situazione dal bollettino della Protezione civile

Dall’inizio dell’allerta sono stati impegnati oltre 70 volontari di protezione civile per le varie attività di monitoraggio e intervento a supporto della popolazione.

redazione redazione
24/02/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Maltempo in Friuli Venezia Giulia, ecco la situazione dal bollettino della Protezione civile
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla regione a partire dalle ore 22 di ieri, in seguito al passaggio del fronte, i fenomeni principali si sono progressivamente attenutati. Alcune precipitazioni moderate hanno interessato in particolare la fascia orientale della regione con qualche rovescio sparso sulla zona montana.

La quota neve si è alzata leggermente attorno ai 1000-1200 m circa. Sulla costa soffia Libeccio da debole a moderato e il mare è poco mosso. La marea massima registrata a Grado alle 22 è stata di 113 cm sul livello del medio mare.

EVOLUZIONE La fase di maltempo è conclusa. Oggi al mattino saranno solo possibili delle deboli precipitazioni sparse. Dal pomeriggio possibili rovesci sparsi e intermittenti, anche temporaleschi, specie sulla zona montana. Quota neve a 1000 m circa.

EFFETTI AL SUOLO. Il maltempo ha causato disagi principalmente nella zona collinare, nel tardo pomeriggio di ieri si sono registrati allagamenti lungo la strada regionale che da Fagagna va verso la frazione di Farla di Majano, e nell’hinterland Udinese. Allagamenti di sottopassi si sono registrati a Campoformido ed a Reana del Rojale ove un’automobile è rimasta bloccata nell’acqua. Cadute di alberi hanno interessato la viabilità a Pontebba lungo la SS13 e la SR 55 in località Tors in comune di Rigolato. Rimangono chiusi i guadi di Rauscedo-Vivaro e Murlis. Nell’immagine i superamenti di soglia registrati ai pluviometri in corso di evento per precipitazioni cumulate superiori a 3 ore (giallo tempo di ritorno 2 anni, arancione tempo di ritorno 5 anni).

SITUAZIONE FIUMI E MAREE. Nel bacino del fiume Torre-Isonzo il livello dei fiumi è calato sotto il livello di guardia, le nevicate registrate in montagna hanno fatto si che la piena dell’asta principale dell’Isonzo sia rimasta sotto il livello di guardia. La diga di Salcano attualmente scarica una portata superiore ai 600 mc/s, in diminuzione. Nel bacino del Torrente Cormor è stato superato il livello di attenzione a Tavagnacco, Colugna, Basaldella e Sant’Andrat, il picco di piena nelle prime ore della mattinata ha raggiunto l’idrometro di Zavattina dove è transitato mantenedosi sotto al livello di primo presidio ed ora è in calo.

Nel bacino del Tagliamento permane superiore alla soglia di attenzione il livello del Torrente Arzino a Ponte Armistizio, il picco di piena dell’asta principale ha raggiunto Latisana dove si è mantenuto abbondantemente al di sotto del valore di guardia. Sul bacino del fiume Livenza il livello all’idrometro di San Cassiano è superiore al valore di guardia e rimane pertanto attivo il Servizio di Piena per la competente tratta statale, il picco di piena è stato raggiunto alle ore 22:15 di ieri con un’altezza pari a 4.59 metri ora in diminuzione.

Il livello del Fiume Sile a Panigai ha superato il livello di primo presidio ed è in aumento, tale livello ha comportato la chiusura della strada fra i comuni di Azzano X e Pravisdomini. Nella serata di ieri si è registrato un picco di marea a Grado di 1,12m, inferiore al livello di allarme.

Aggiornamento precedente

Il maltempo in Friuli Venezia Giulia ha causato disagi principalmente nella zona collinare, nel tardo pomeriggio di ieri si sono registrati allagamenti lungo la strada regionale che da Fagagna va verso la frazione di Farla di Majano, e nell’hinterland Udinese

Allagamenti di sottopassi si sono registrati a Campoformido e a Reana del Rojale ove un’automobile è rimasta bloccata nell’acqua

Cadute di alberi hanno interessato la viabilità a Pontebba lungo la statale 13 e la regionale 55 in località Tors, in comune di Rigolato

Rimangono chiusi i guadi di Rauscedo-Vivaro e Murlis

Fiumi e maree

Nel bacino del fiume Torre-Isonzo il livello dei fiumi è calato sotto il livello di guardia, le nevicate registrate in montagna hanno fatto si che la piena dell’asta principale dell’Isonzo sia rimasta sotto il livello di guardia

La diga di Salcano attualmente scarica una portata superiore ai 600 mc/s, in diminuzione

Nel bacino del Torrente Cormor è stato superato il livello di attenzione a Tavagnacco, Colugna, Basaldella e Sant’Andrat, il picco di piena nelle prime ore della mattinata ha raggiunto l’idrometro di Zavattina dove è transitato mantenedosi sotto al livello di primo presidio ed ora è in calo

Nel bacino del Tagliamento permane superiore alla soglia di attenzione il livello del Torrente Arzino a Ponte Armistizio, il picco di piena dell’asta principale ha raggiunto Latisana dove si è mantenuto abbondantemente al di sotto del valore di guardia

Sul bacino del fiume Livenza il livello all’idrometro di San Cassiano è superiore al valore di guardia e rimane pertanto attivo il Servizio di Piena per la competente tratta statale, il picco di piena è stato raggiunto alle ore 22:15 di ieri con un’altezza pari a 4.59 metri ora in diminuzione

Il livello del Fiume Sile a Panigai ha superato il livello di primo presidio ed è in aumento, tale livello ha comportato la chiusura della strada fra i comuni di Azzano X e Pravisdomini

Nella serata di ieri si è registrato un picco di marea a Grado di 1,12m, inferiore al livello di allarme

Volontariato

Dall’inizio dell’allerta sono stati impegnati oltre 70 volontari di protezione civile per le varie attività di monitoraggio e intervento a supporto della popolazione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21