Previsioni meteorologiche per il 26 marzo 2025
Mercoledì 26 marzo 2025 si prospetta una giornata dal clima dinamico per le regioni del Nordest, con particolare attenzione al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, dove si prevedono nuvole, schiarite e rovesci locali, accompagnati da temperature primaverili e venti sostenuti lungo la costa adriatica.
Clima instabile a Venezia, arriva la bora
La Laguna veneta avrà una mattinata tranquilla con ampie schiarite, ma nel corso della giornata si prevede un aumento della copertura nuvolosa e possibili piogge sparse nel tardo pomeriggio e sera. Le temperature oscilleranno tra 10°C e 18°C, con venti che si intensificheranno nel pomeriggio, portando raffiche di bora lungo il litorale.
Variazioni climatiche a Padova, con possibilità di piovaschi
A Padova il cielo sarà parzialmente nuvoloso sin dalle prime ore del mattino, con brevi rovesci localizzati soprattutto nella parte occidentale della provincia. Le temperature si manterranno tra 9°C e 19°C, con venti deboli da est-nordest e possibilità di nebbia nelle ore mattutine.
Nubi irregolari e clima mite a Verona
A Verona il cielo sarà molto variabile, con nuvolosità diffusa al mattino e tendenza a schiarite nel pomeriggio. Le precipitazioni saranno improbabili, mentre le temperature massime potranno raggiungere i 20°C. I venti saranno deboli o assenti, con una brezza orientale nel pomeriggio.
Treviso e Pordenone con nubi e rovesci sparsi
Nelle province di Treviso e Pordenone ci sarà una marcata variabilità, con cieli molto nuvolosi e possibili piogge intermittenti dalla tarda mattinata. Le temperature si attesteranno intorno agli 8°C di minima e ai 18-19°C di massima, con venti deboli ma locali rinforzi nel pomeriggio.
Udine: sole al mattino, instabilità nel pomeriggio
Ad Udine si inizierà con ampie aperture soleggiate, ma nel pomeriggio è atteso un rapido aumento della nuvolosità con possibili rovesci sparsi, soprattutto nelle zone collinari e montane. Le temperature rimarranno miti, con minime intorno ai 9°C e massime vicine ai 21°C, e venti deboli da est.
Trieste: bora e cielo mutevole
Trieste sarà caratterizzata da condizioni ventose, con bora moderata per gran parte della giornata e possibili rinforzi nel tardo pomeriggio, soprattutto nella zona del Carso. Il cielo sarà poco nuvoloso al mattino, ma tenderà a coprirsi nel corso della giornata. Le temperature si manterranno tra 12°C e 19°C, con sensazione di freddo aumentata dalla ventilazione sostenuta.
Aree montane: piovaschi pomeridiani e quota neve in rialzo
Sulle Dolomiti venete e sulle Prealpi friulane il tempo sarà molto variabile, con rischio di rovesci sparsi nel pomeriggio. La quota neve si attesterà intorno ai 1700-1800 metri, con venti deboli settentrionali e temperature tra 2°C e 8°C in quota.
Sintesi del meteo per il 26 marzo 2025
In sintesi, mercoledì 26 marzo sarà una giornata variabile, a tratti instabile con rovesci sparsi, ventosa lungo le coste del Friuli e mite grazie a temperature superiori alla media stagionale.
Consigli per chi si sposta o svolge attività all’aperto
Chi si sposta in auto o svolge attività all’aperto dovrà prestare attenzione all’evoluzione del cielo nel pomeriggio e portare con sé un ombrello o una giacca impermeabile. Anche chi lavora all’esterno dovrà monitorare la situazione per evitare improvvisi acquazzoni.
Uno sguardo ai giorni successivi
Le tendenze meteo per la fine della settimana indicano un miglioramento progressivo con più sole e temperature in aumento verso il weekend, ma un nuovo peggioramento potrebbe arrivare tra domenica 30 e lunedì 31 marzo.
Il meteo di mercoledì 26 marzo 2025 su Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato da una spiccata variabilità, con sorprese piovose, ma anche momenti sereni e temperature gradevoli. Restare aggiornati sulle evoluzioni locali e pianificare con buon senso le proprie uscite permetterà di affrontare la giornata con serenità.