Condizioni meteorologiche stabili in Veneto e Friuli Venezia Giulia il 4 marzo 2025
Il 4 marzo 2025 sarà contraddistinto da un’area di alta pressione che garantirà cieli sereni o poco nuvolosi nella maggior parte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Tuttavia, si prevedono escursioni termiche accentuate con temperature in deciso aumento durante il giorno.
Possibili fenomeni locali come nebbie, foschie e una leggera ventilazione nord-orientale rendono l’atmosfera variabile, soprattutto nelle prime ore del mattino.
Previsioni per il Veneto
Condizioni generali
Il Veneto sarà influenzato da un’ampia area di alta pressione che garantirà un clima stabile e soleggiato. Al mattino, possibili nebbie nelle pianure e lungo la costa, con qualche nuvola nelle zone montane nel pomeriggio.
Temperature
- Minime: Tra 1°C e 5°C in pianura, con punte fino a -2°C nelle zone interne. Lungo la costa, temperature attorno ai 5°C-7°C.
- Massime: Tra 14°C e 17°C in pianura, con valori leggermente più bassi in zone prealpine e collinari.
Escursioni termiche accentuate con forte contrasto tra il freddo notturno e il clima mite diurno.
Venti
Venti deboli e variabili, con brezze lungo le coste e nei settori pianeggianti. Possibile ventilazione nord-orientale nel Delta del Po e sul litorale veneziano.
Dettaglio per province
- Venezia: Cielo sereno, possibili nebbie al mattino. Temperature tra 6°C e 14°C.
- Verona: Freddo al mattino, soleggiato nel pomeriggio. Temperature tra -1°C/2°C e 16°C.
- Padova: Nebbia in dissolvimento, soleggiato con temperature fino a 16°C.
- Treviso: Sereno, possibili nebbie. Massime fino a 16°C.
- Belluno: Cielo limpido in montagna. Minime fino a -3°C, massime intorno a 10°C.
Previsioni per il Friuli Venezia Giulia
Condizioni generali
Anche in Friuli Venezia Giulia, previste condizioni stabili con cieli sereni o poco nuvolosi. Al mattino, possibile Bora moderata sulla costa e a Trieste, con foschie e nebbie nelle zone pianeggianti.
Temperature
- Minime: Tra 1°C e 5°C in pianura, vicine allo 0°C nelle valli interne. Lungo la costa, tra 6°C e 8°C.
- Massime: Tra 16°C e 18°C in pianura, attestandosi intorno ai 12°C-14°C nelle zone montane.
Venti
Bora moderata al mattino sulla costa, deboli venti variabili altrove.
Dettaglio per province
- Trieste: Sereno con Bora moderata al mattino. Massime fino a 16°C.
- Udine: Nebbie al mattino, cielo sereno. Massime fino a 17°C.
- Pordenone: Soleggiato con foschie al mattino. Massime attorno ai 16°C.
- Gorizia: Sereno con Bora moderata. Massime fino a 16°C.
- Tarvisio: Sereno con possibili gelate. Minime fino a -3°C, massime attorno a 11°C.
Considerazioni Generali
Il 4 marzo 2025 si preannuncia una giornata quasi primaverile, con temperature in aumento e cielo sereno. Tuttavia, le notti saranno fredde e potranno verificarsi nebbie e foschie nelle pianure. Condizioni favorevoli per attività all’aperto, ma consigliabile vestirsi a strati per le variazioni di temperatura.
Le nebbie, le foschie e la Bora saranno gli elementi da tenere d’occhio, ma nel complesso la giornata sarà stabile e soleggiata in Veneto e Friuli Venezia Giulia, con temperature miti durante il giorno. Ideale per godersi un’uscita all’aria aperta, ma attenzione alle condizioni stradali.