Pioggia o sole? Ecco cosa aspettarsi nel weekend in Veneto e Friuli
Weekend variabile tra sole e temporali: ecco le previsioni meteo per l'11, 12 e 13 luglio 2025 in Veneto e Friuli.


Sole, nuvole e temporali: sarà un weekend dalle tante sfumature meteorologiche, con giornate che alterneranno sprazzi di bel tempo a momenti di instabilità, specialmente nelle ore pomeridiane. Le previsioni delineano uno scenario piuttosto dinamico, dove correnti umide nord-occidentali influenzeranno in parte il tempo, senza però guastare completamente i programmi all’aperto. LEGGI ANCHE: Ritorna l’instabilità meteo nel weekend: piogge e temporali tra venerdì e domenica su Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Venerdì 11 luglio, il meteo resta incerto ma vivibile
La giornata odierna è iniziata con cieli poco nuvolosi e un clima gradevole, grazie alla parziale ritirata dell’alta pressione verso ovest. Tuttavia, dalla tarda mattinata in poi, si prevede un aumento della nuvolosità, soprattutto nei settori montani, con rovesci sparsi in discesa verso le pianure. La probabilità di pioggia si attesta attorno al 50% in montagna e al 40% in pianura, ma si tratta di fenomeni non organizzati, quindi molti territori potrebbero restare all’asciutto. In serata, qualche residuo fenomeno temporalesco potrebbe ancora interessare le alte pianure e le zone pedemontane, seppur in modo marginale. Le temperature minime saranno in aumento, mentre quelle massime si manterranno stabili.
Qui un approfondimento utile su dove camminare anche con tempo incerto in Veneto, perfetto per questo tipo di giornate.
Sabato 12 luglio, mattinata tranquilla ma attenzione al pomeriggio
Il sabato si dividerà in due fasi distinte. Al mattino e fino al primo pomeriggio, la situazione sarà perlopiù tranquilla, con ampie schiarite e qualche nuvola sparsa. A partire dalle ore centrali della giornata, però, tornerà l’instabilità soprattutto lungo l’arco prealpino e in modo più localizzato anche sulle aree pianeggianti limitrofe. Le temperature continueranno a salire leggermente, con massime tra 28 e 30 gradi in pianura. Una situazione che invita comunque alla prudenza se si programmano uscite nel pomeriggio.
Domenica 13 luglio, sole al mattino e temporali in serata
La giornata conclusiva del weekend seguirà uno schema simile: al mattino e nella prima parte del pomeriggio, spazio al sole con qualche nube, ma il rischio pioggia sarà basso. Tuttavia, nel corso del tardo pomeriggio e della sera, il meteo cambierà volto, con nuvolosità in aumento e la possibilità di brevi temporali che potranno risalire da sud-sudovest, interessando a tratti anche le zone interne. Le temperature rimarranno stazionarie, senza particolari eccessi.
Se stai cercando spunti per eventi all'aperto nel weekend, dai un’occhiata anche alla guida aggiornata alle sagre in Friuli Venezia Giulia.
Un fine settimana variabile ma non compromesso
In conclusione, il meteo del weekend dell’11-13 luglio 2025 non si preannuncia del tutto sfavorevole. Chi pianifica attività all’aperto potrà approfittare delle mattinate stabili e monitorare l’evoluzione pomeridiana per evitare i brevi temporali. L’instabilità sarà infatti a tratti e localizzata, non tale da stravolgere del tutto le giornate, ma sufficiente a consigliare flessibilità nei programmi e un ombrello nello zaino.