PORDENONE – La Cooperativa Sociale Itaca si unisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili con una serie di iniziative in occasione di M’illumino di Meno 2025, promosso da Caterpillar e Radio2. L’evento si concentrerà sulla moda sostenibile, promuovendo il riuso degli abiti e sensibilizzando sul consumo responsabile, evidenziando gli impatti della moda fast fashion.
M’illumino di Meno coinvolgerà 10 servizi gestiti da Itaca in varie località, con attività che vanno dalla creazione di oggetti con materiali riciclati agli eventi intergenerazionali, per promuovere la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente. Le iniziative si svolgeranno in Paluzza, Cimolais, Cervignano del Friuli, Muggia, Ronchis, Porpetto, Castions di Strada, Sacile, Latisana e San Giorgio di Nogaro, in collaborazione con amministrazioni locali e associazioni come Legambiente.
A Paluzza verrà realizzato il libro “Il blec dal cûr”, che raccoglierà le storie di anziani su capi di abbigliamento significativi, promuovendo il riuso degli abiti. A Cimolais si terrà un incontro intergenerazionale con una cena a lume di candela, mentre a Cervignano del Friuli ci sarà il Laboratorio di Riciclo Creativo. Muggia ospiterà una Cena Musicale a Lume di Candela, e a San Giorgio di Nogaro si terrà un Gioco dell’Oca a tema ambientale. Sacile organizzerà l’evento “RI-cambio”, un mercatino di scambio che promuove il riciclo.
La partecipazione di Itaca a M’illumino di Meno conferma l’impegno della cooperativa nella promozione della sostenibilità come valore educativo per le generazioni future. Le attività si inseriscono in un quadro di coinvolgimento delle comunità locali, dalla sensibilizzazione alla pratica concreta, dal riuso creativo alle scelte di consumo responsabile.