"Mobilità Creative" a Cividale, Gorizia e Trieste: gli eventi promuovere una mobilità più sostenibile

Nell'ambito del progetto "Mobilità Creative", realizzato da Zeroidee APS con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di Turismo FVG, si annunciano tre nuovi appuntamenti rivolti all...

12 marzo 2024 04:01
"Mobilità Creative" a Cividale, Gorizia e Trieste: gli eventi promuovere una mobilità più sostenibile -
Condividi

Nell'ambito del progetto "Mobilità Creative", realizzato da Zeroidee APS con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di Turismo FVG, si annunciano tre nuovi appuntamenti rivolti alla promozione di una mobilità urbana più sostenibile e inclusiva. Dopo l'apprezzato evento di Audiobus a Gorizia, la serie di iniziative si espande ora a Cividale del Friuli, Gorizia e Trieste, con un calendario ricco di eventi pensati per tutti coloro che desiderano esplorare la città da prospettive insolite e riflettere sul diritto alla mobilità di disabili, bambini, pedoni e ciclisti.

Cividale del Friuli: "Di chi è la strada?"

Il primo appuntamento si terrà a Cividale del Friuli venerdì 15 marzo, con la conferenza “Di chi è la strada?”, una collaborazione con il Comune di Cividale del Friuli e la Fondazione Michele Scarponi Onlus. L'evento prevede la proiezione del docufilm “Gambe. La strada è di tutti”, seguito da un dialogo con Marco Scarponi, che porterà l'esperienza personale e la missione della Fondazione dedicata a suo fratello Michele, ciclista tragicamente scomparso. L'incontro si svolgerà all'auditorium della scuola “Elvira e Amalia Piccoli” (via Udine 15) alle ore 18:00, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Gorizia e Trieste: "La città che nessuno conosce"

Il collettivo C.A.O.S. guiderà i partecipanti in un'esplorazione urbana denominata “La città che nessuno conosce”, a Gorizia il 17 marzo e a Trieste il 24 marzo. Questi incontri offrono l'opportunità di vivere l'ambiente urbano in modo immersivo, attraverso un percorso di scoperta che include storie, QR code e contenuti multimediali per osservare la città da nuovi punti di vista. La partecipazione è gratuita, ma richiede l'iscrizione via email a [email protected].

Un Progetto Ricco di Collaborazioni

"Movilità Creative" è una rassegna d’arte performativa e multimediale che punta a rinnovare l'approccio alla mobilità urbana, combinando arte, performance e riflessioni sulla sostenibilità. Le iniziative si avvalgono della collaborazione con istituzioni locali, fondazioni e collettivi artistici per stimolare una partecipazione attiva della comunità e promuovere un cambiamento positivo nelle abitudini di mobilità.

Questi appuntamenti rappresentano un'occasione unica per i cittadini e i visitatori di Cividale, Gorizia e Trieste di partecipare attivamente a un dialogo sulla mobilità urbana, esplorando al contempo la ricchezza culturale e sociale delle loro città.

Segui Diario di Pordenone