• Pubblicità
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Monitoraggio e tutela del Gallo cedrone nelle Alpi Friulane: un progetto per la biodiversità

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
18/03/2025
in biodiversità, conservazione, Cronaca, Cultura, Foresta di Tarvisio, Friuli Venezia Giulia, Gallo cedrone, GORIZIA, monitoraggio, Notizie, PORDENONE, specie vulnerabili, TRIESTE, UDINE
Monitoraggio e tutela del Gallo cedrone nelle Alpi Friulane: un progetto per la biodiversità
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il re della foresta: il Gallo cedrone simbolo della Foresta di Tarvisio

Il Gallo cedrone (Tetrao urogallus), conosciuto come il “re della foresta” tra gli uccelli delle Alpi e simbolo della Foresta di Tarvisio, è una delle specie emblematiche degli ecosistemi montani del Friuli Venezia Giulia. Tuttavia, negli ultimi decenni, questa specie è in grave declino e figura nella lista rossa degli uccelli nidificanti in Italia come “vulnerabile”. La sua popolazione, infatti, ha registrato una drammatica diminuzione, con un calo del 72% tra il 1955 e il 1981, e poco si sa sull’attuale distribuzione e consistenza della specie nelle aree regionali.

Un progetto di monitoraggio regionale

Per tutelare il Gallo cedrone, è stato avviato un progetto di monitoraggio coordinato dal Servizio Biodiversità della Direzione risorse agroalimentari, forestali e ittiche della Regione Fvg, con il supporto del Corpo forestale regionale. Questo progetto ha lo scopo di raccogliere dati aggiornati sulla situazione della specie nel territorio, monitorando il suo stato di conservazione e la sua distribuzione.

Il progetto è stato presentato recentemente durante un convegno formativo rivolto al personale del Corpo Forestale Regionale (CFR). In occasione dell’incontro, Luca Rotelli, biologo faunista con oltre 25 anni di esperienza sul campo, ha illustrato lo stato delle conoscenze sulla biologia e l’ecologia del Gallo cedrone. Questo uccello, che popola le zone montane dal Tarvisiano al Cansiglio, è noto per la sua abilità nel compiere spettacolari esibizioni di accoppiamento nelle tradizionali “arene” durante la primavera, mentre nel resto dell’anno è un animale molto elusivo e difficile da avvistare.

La tutela del Gallo cedrone: un’importante questione ecologica

Il Gallo cedrone è una specie bandiera che svolge un ruolo cruciale come indicatore ecologico degli ambienti forestali caratterizzati da elevata biodiversità e un buono stato di conservazione. La sua presenza, infatti, è strettamente legata alla salute complessiva dell’ecosistema boschivo. La protezione di questo uccello e la corretta gestione delle aree in cui vive comportano benefici ecologici anche per altre specie animali e vegetali che popolano i boschi del Friuli Venezia Giulia, contribuendo così a preservare la biodiversità regionale.

Tecniche di monitoraggio e collaborazione tra enti

Durante la giornata di formazione, il personale forestale ha acquisito competenze sulle tecniche di monitoraggio standardizzate, che saranno utilizzate per raccogliere dati utili alla gestione ecologica delle aree boschive. Oltre al personale del Corpo Forestale Regionale, l’attività di monitoraggio coinvolgerà anche il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Tarvisio, il Progetto Lince Italia, e i Parchi Naturali Regionali delle Prealpi Giulie e Dolomiti Friulane. In questo modo, la protezione del Gallo cedrone diventa una priorità condivisa da più enti e professionisti, impegnati nel garantire la conservazione di una delle specie più affascinanti e vulnerabili del Friuli Venezia Giulia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici
BELLUNO

Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici

14 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21