Monitoraggio strutturale al cimitero di Fiume Veneto: al via i controlli
Monitoraggio al cimitero di Fiume Veneto: controllo strutturale per sicurezza e prevenzione, con un piano di interventi su tutto il territorio.


FIUME VENETO (PORDENONE) – È stato avviato un importante intervento di monitoraggio strutturale presso il cimitero comunale, con l'obiettivo di garantire la sicurezza pubblica e preservare un luogo fortemente simbolico per la comunità. Il controllo interesserà in particolare le aree più vecchie, dove negli ultimi anni si sono manifestati evidenti segni di deterioramento.
Controlli mirati sulle strutture più datate
Le operazioni, che avranno una durata di 12 mesi, prevedono l’impiego di strumentazioni tecnologiche avanzate con controllo a distanza. Questo permetterà di analizzare eventuali criticità statiche e monitorare nel tempo l’evoluzione dello stato strutturale delle costruzioni.
Prevenzione e pianificazione della manutenzione
L’intervento è stato promosso dal Comune per prevenire situazioni di rischio e rendere più efficiente la programmazione degli interventi futuri, sia in termini di manutenzione ordinaria sia di eventuali restauri più complessi.

Piano pluriennale per i cimiteri del territorio
Già dal 2018, l'amministrazione ha dato il via a un programma di investimenti strutturali volto a rimettere in sicurezza i cinque cimiteri comunali, recuperando i gravi ritardi accumulati negli anni precedenti. Il piano prevede interventi strutturali, adeguamenti normativi e opere di ampliamento.

Ampliamento previsto
Nel piano rientra anche il cimitero del centro cittadino, dove a breve inizieranno i lavori di ampliamento, a testimonianza di una strategia amministrativa che guarda alla tutela del patrimonio storico e culturale e al rispetto della memoria collettiva.
