Vuole farla finita buttandosi dal ponte: 32enne salvato dai Carabinieri dopo tre ore di trattative

I Carabinieri salvano un 32enne che vuole farla finita sulla diga di Ravedis: desiste dopo tre ore di trattative delicate con le Forze dell'Ordine.

10 ottobre 2025 17:27
Vuole farla finita buttandosi dal ponte: 32enne salvato dai Carabinieri dopo tre ore di trattative -
Condividi

MONTEREALE VALCELLINA (PN) - Un intervento tempestivo dei Carabinieri ha scongiurato una tragedia sulla diga di Ravedis, dove un 32enne della provincia di Treviso minacciava di compiere un gesto estremo.

Tre ore di trattative per evitare il peggio

L’allarme è scattato attorno alle 12:00, quando una chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 ha segnalato la presenza dell’uomo in una posizione pericolosa, appoggiato alla ringhiera di protezione. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Montereale Valcellina, coordinati dal Comandante della Compagnia di Spilimbergo, Maggiore Daniele Donin, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.RM.) e al personale sanitario del 118.

L’intervento dei Carabinieri

Per oltre tre ore i militari hanno mantenuto un dialogo costante con l’uomo, cercando di tranquillizzarlo e convincerlo a desistere. Le delicate trattative psicologiche, condotte con sangue freddo e sensibilità, hanno permesso di riportare la calma e di mettere in sicurezza il 32enne, che poco dopo le 15:00 ha accettato di farsi accompagnare dai Carabinieri nella locale stazione per chiarire la situazione.

Ricovero e segnalazione all’Autorità Giudiziaria

Successivamente, verso le 16:00, l’uomo ha acconsentito volontariamente al ricovero presso l’Ospedale di Pordenone per accertamenti sanitari. L’Autorità Giudiziaria è stata immediatamente informata dell’accaduto.

Grazie alla prontezza e alla professionalità dei Carabinieri, la situazione si è conclusa senza conseguenze tragiche, dimostrando ancora una volta l’importanza dell’intervento tempestivo delle Forze dell’Ordine in contesti ad alto rischio.

Segui Diario di Pordenone