• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Friuli dice addio a Rita Tomé: fu la prima donna in consiglio comunale a Maniago

redazione redazione
11/10/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Il Friuli dice addio a Rita Tomé: fu la prima donna in consiglio comunale a Maniago
36
Condivisioni
722
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È morta all’età di 87 anni Rita Tomé, figura di spicco della comunità maniaghese conosciuta per il suo instancabile impegno sociale e per la sua apertura alle battaglie sui diritti civili. Durante la sua vita si è dedicata con passione alla difesa dei diritti delle donne e alla sensibilizzazione sulla salute femminile, affrontando temi che le stavano particolarmente a cuore. In qualità di presidente dell’ANDOS (Associazione Donne Operate al Seno), Tomé ha creato una rete di supporto e solidarietà, offrendo assistenza a chi si trovava ad affrontare sfide legate alla salute e alla discriminazione.

Nel 1980, insieme a Maria Grazia Girolami, ha fatto la storia diventando la prima donna ad entrare in consiglio comunale a Maniago, un traguardo che ha segnato un importante passo avanti nella rappresentanza femminile nella politica cittadina. La sua elezione nelle file del Partito Comunista Italiano (PCI) non solo ha aperto la strada a molte altre donne, ma ha anche ispirato una generazione di attivisti e attiviste a impegnarsi per i diritti civili e la giustizia sociale.

La sua carriera politica è stata caratterizzata da un forte senso di responsabilità verso la comunità, e la sua voce si è sempre elevata in difesa delle questioni più rilevanti per i cittadini, come la sanità, l’istruzione e l’uguaglianza di genere. Tomé ha sempre creduto che la politica dovesse essere un mezzo per migliorare la vita delle persone e non solo un’arena di scontro ideologico. Per questo motivo si è fatta portavoce delle istanze delle donne e dei più vulnerabili, creando un ponte tra le istituzioni e la società civile.

La sua dedizione al servizio della comunità e la sua determinazione a combattere per i diritti delle donne rimarranno un esempio luminoso per le future generazioni. I funerali di Rita Tomé si terranno sabato alle 14.30 presso il Duomo di Maniago, dove amici, familiari e sostenitori si riuniranno per ricordare e onorare la sua straordinaria vita. Tomé lascia nel dolore il marito Antonio Copat e i suoi tre figli, Ivo, Cristina e Mirko. 

La battaglia politica di Rita Tomé

Rita Tomé si era guadagnata la stima e l’apprezzamento della comunità locale soprattutto per il suo instancabile impegno a favore dell’assistenza sul territorio e della tutela delle fasce più deboli della popolazione. La sua lotta si era concentrata in particolare sul mantenimento dei servizi sanitari che dipendono dall’ospedale di Maniago, un punto di riferimento cruciale per la salute dei cittadini nonché per la qualità della vita in generale.

La sua passione per il bene comune e la determinazione nel difendere i diritti di chi è più vulnerabile hanno reso Tomé un simbolo di speranza e resilienza per molti. Dopo il suo subentro in consiglio comunale la sua nomina aveva sollevato un certo clamore, per non dire una forte opposizione. Tuttavia le obiezioni non si concentravano tanto sulla persona di Tomé o sulle sue comprovate capacità, quanto piuttosto sul controverso modo in cui era avvenuta la sua elezione. In particolare all’inizio della legislatura era stato stabilito che la presidenza delle commissioni consiliari dovesse essere assegnata alle minoranze e in questo contesto la commissione sanità era stata inizialmente affidata a Mario Ius, rappresentante di Alleanza Nazionale.

Tuttavia, dopo un breve periodo, Ius si era dimesso, avendo deciso di cambiare schieramento politico. A quel punto secondo la coalizione di centrodestra il posto vacante nella commissione doveva essere occupato da Massimo Milanese, l’altro esponente di Alleanza Nazionale in consiglio. Ma durante il voto, la maggioranza sorprendentemente non si era astenuta, bensì aveva espresso un forte sostegno per Rita Tomé, lasciando le minoranze spiazzate e perplesse. Questo gesto inaspettato aveva segnato un momento cruciale nella dinamica politica locale, evidenziando le tensioni esistenti tra le varie fazioni.

La stessa Rita Tomé, consapevole della complessità della situazione e delle critiche ricevute, aveva risposto con determinazione e coraggio, dichiarando: “Io vado avanti comunque, perché credo che ai cittadini non interessino queste beghe, ma di sapere che stiamo cercando di risolvere i problemi della sanità e dell’ospedale. Credo che importino più le questioni relative alla salute, soprattutto alle persone anziane.” Queste parole riflettevano la sua ferma convinzione che la salute dei cittadini dovesse essere la priorità assoluta, al di là delle contese politiche. Nel 2005 la sua dedizione e il suo impegno per la comunità vennero riconosciuti quando fu eletta Presidente del comitato di garanzia del circolo maniaghese di Rifondazione Comunista.

Questo incarico rappresentò un ulteriore passo in avanti nella sua carriera politica, ma anche un’opportunità per continuare a lavorare a favore della giustizia sociale e della solidarietà. La sua leadership all’interno del partito emerse per la sua straordinaria capacità di ascoltare le istanze dei cittadini, rendendosi sempre disponibile e attenta alle loro esigenze. Questo approccio le ha permesso di portare avanti battaglie significative per il bene comune, affrontando temi cruciali che interessavano la comunità. Grazie alla sua dedizione e al suo impegno Tomé è riuscita a consolidare la sua posizione come una figura centrale nel panorama politico locale.

Il suo costante impegno nell’ascoltare i cittadini e nel portare avanti le loro istanze ha giocato un ruolo fondamentale nel rafforzare il legame tra il partito e la comunità. Grazie alla sua capacità di comprendere le esigenze reali delle persone e di tradurle in azioni concrete, Rita Tomé è riuscita a creare un rapporto di fiducia e collaborazione, rendendo il partito più vicino alla popolazione. Un esempio di ideale politico al servizio del bene comune.

Rita Tomé
Rita Tomé
Tags: impegno socialepolitica italiana
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21