Morte 61 pecore, investite da un treno sulla linea Sacile-Gemona

AVIANO. Durante il suo normale percorso sulla linea Sacile-Gemona, un treno regionale è entrato in collisione con un gregge di pecore che pascolava tranquillamente sulle rotaie. A bordo del convoglio...

23 maggio 2023 13:23
Morte 61 pecore, investite da un treno sulla linea Sacile-Gemona -
Condividi

AVIANO. Durante il suo normale percorso sulla linea Sacile-Gemona, un treno regionale è entrato in collisione con un gregge di pecore che pascolava tranquillamente sulle rotaie. A bordo del convoglio viaggiavano una decina di persone, tutte incolumi. Il bilancio, però, per il gregge è drammatico: 61 pecore sono decedute a causa dell'impatto.

Il Soccorsi e il Dopo Incidente

Allertata dell'incidente, la LAV Pordenone è immediatamente intervenuta sul luogo per offrire il proprio aiuto. Guido Iemmi, volontario dell'associazione e responsabile della sede locale, ha sostenuto l'opera dell'ASFO, presente con tre veterinari e un operatore per l'abbattimento.

La Collaborazione dei Volontari e delle Forze dell'Ordine

Non sono mancate sul luogo dell'incidente nemmeno le forze dell'ordine. Presenti la Polizia Ferroviaria e i Carabinieri di Aviano, tutti cooperando diligentemente per gestire al meglio la situazione. I volontari della LAV, indicando gli animali agonizzanti, hanno permesso un abbattimento rapido e indolore.

Le Parole dei Testimoni

"Un dramma, sono sconvolto," ha dichiarato Iemmi, sottolineando come tutti sul luogo dell'incidente abbiano svolto il proprio lavoro con grande sensibilità e cooperazione. Nonostante le circostanze tragiche, la collaborazione tra volontari, forze dell'ordine e medici veterinari è stata la chiave per gestire l'evento nel miglior modo possibile.

Riflessioni

Questo incidente solleva molte questioni sulla sicurezza delle linee ferroviarie e sulla corretta gestione del pascolo degli animali. E' necessario lavorare insieme per prevenire situazioni simili in futuro, salvaguardando sia la vita degli animali che la sicurezza dei viaggiatori.

Segui Diario di Pordenone