PORDENONE – Nella tranquilla casa di Via di Natale ad Aviano, si è spenta ieri la vita di Massimo Pezzutti, noto dirigente aziendale e figura di spicco nel settore dello stampaggio delle materie plastiche. A soli 54 anni, dopo una lunga battaglia contro il tumore, Pezzutti è scomparso lasciando un vuoto incolmabile nella comunità imprenditoriale locale.
Massimo Pezzutti, per lungo tempo co-titolare della Pezzutti Aldo srl, l’azienda di famiglia con sede a Fiume Veneto, ha saputo affrontare la malattia con coraggio, determinazione e dignità. Nonostante la diagnosi di nove anni fa, ha continuato a lottare con una forza d’animo ammirevole, trovando persino il modo di scherzare e ridere per infondere coraggio a coloro che gli sono sempre stati vicini, come testimonia sua sorella Elisa.
Una visione innovativa che ha portato all’espansione dell’azienda
La figura di Massimo Pezzutti è strettamente legata alla Pezzutti Aldo srl, azienda specializzata nello stampaggio di materie plastiche e costruzione di stampi. I familiari ricordano con orgoglio il suo contributo fondamentale all’espansione dell’azienda di famiglia. Grazie a una visione innovativa, Pezzutti ha introdotto un modello di fornitura unico nel settore, differenziandosi dalla concorrenza.
Investimento nella ricerca, sviluppo e tecnologie all’avanguardia
La volontà di Massimo Pezzutti di far crescere l’azienda ha portato ad un incremento significativo nella ricerca, nello sviluppo e nell’applicazione di nuove tecnologie nel campo dello stampaggio delle materie plastiche. Inoltre, ha promosso la sperimentazione e l’utilizzo di nuovi materiali plastici, rivelatisi strategici per l’azienda.
Tutti questi elementi hanno permesso alla Pezzutti Aldo srl di aprirsi a nuovi settori produttivi e commerciali, come il packing e i componenti di precisione in multi materia, nonché gli articoli per la casa. Grazie a queste strategie, l’azienda è riuscita ad espandersi con successo sul mercato europeo, consolidando la sua posizione nel settore.
La partnership pionieristica con il gruppo Ikea
I familiari di Massimo Pezzutti hanno sottolineato l’importanza del “fiore all’occhiello” dell’azienda: il rapporto di partnership instaurato con il gruppo Ikea nel 1997, che si è consolidato nel corso degli anni. Questa collaborazione ha
permesso alla Pezzutti Aldo srl di diventare un partner strategico per lo studio, lo sviluppo e la realizzazione di nuovi prodotti con l’azienda svedese. Un momento pionieristico è stato nel 1998, quando è stato introdotto il primo articolo in PET riciclato, dimostrando così l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale.
Un uomo che ha scelto la famiglia e le passioni
Nel 2014, dopo una brillante carriera nell’azienda di famiglia, Massimo Pezzutti ha preso la decisione di lasciare definitivamente l’attività per dedicarsi alla sua famiglia e alle sue passioni personali. Durante gli anni della malattia, ha trovato conforto e gioia nella compagnia dei suoi cari, nonché nella pratica della montagna e dello sci.
Oggi lascia un vuoto profondo nella vita della moglie Sabrina e dei suoi figli Giovanni, studente allo Scientifico, e Carlotta, che studia Medicina. La sua presenza e il suo sostegno rimarranno per sempre nel cuore della sua famiglia, così come nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui.
Un ringraziamento speciale allo staff della Via di Natale
La famiglia di Massimo Pezzutti desidera esprimere la propria gratitudine e riconoscenza allo staff della Via di Natale per la competenza, l’umanità e l’amore con cui si sono presi cura di Massimo negli ultimi giorni della sua vita. Il supporto ricevuto da parte di tutto il personale ha reso meno doloroso questo difficile percorso, offrendo un ambiente sereno e accogliente per Massimo e i suoi cari.
Un’eredità di impegno e innovazione
Massimo Pezzutti ha lasciato un’impronta indelebile nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, grazie alla sua visione, alla sua determinazione e alla sua dedizione all’innovazione. Il suo contributo alla crescita dell’azienda di famiglia e alla creazione di nuovi modelli di produzione e collaborazione rimarrà un punto di riferimento per l’intero settore.
Oggi, mentre la comunità imprenditoriale piange la perdita di un grande leader, è importante ricordare l’esempio di coraggio e resilienza di Massimo Pezzutti, che ha affrontato la malattia con forza e dignità. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni future di imprenditori e innovatori.
Pordenone piange la perdita di un uomo straordinario
La città di Pordenone si unisce al dolore della famiglia Pezzutti per la perdita di Massimo, un uomo straordinario che ha lasciato un segno indelebile nella comunità imprenditoriale locale. La sua memoria e il suo contributo saranno per sempre ricordati e apprezzati.