• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Mostra fotografica “Ulica Titova 29: Immagini dalla guerra” a Pordenone: speranza e pace nel dramma della ex Jugoslavia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
08/03/2025
in Cronaca, Eventi, Fotografia, Friuli Venezia Giulia, Gaetano De Faveri, Giubileo 2025, Guerra, mostra fotografica, Notizie, pace, PORDENONE, Speranza
Mostra fotografica “Ulica Titova 29: Immagini dalla guerra” a Pordenone: speranza e pace nel dramma della ex Jugoslavia
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Un’opportunità imperdibile per meditare sul significato della speranza e della pace in un mondo ancora segnato dalla violenza e dai conflitti. Il 8 marzo 2025, alle 17.30, verrà inaugurata presso i Nuovi Spazi Sala Pizzinato di via Concordia la mostra fotografica “Ulica Titova 29. Immagini dalla guerra”, un’esposizione che invita a confrontarsi con la tragedia del conflitto attraverso le fotografie di Gaetano De Faveri. L’evento è organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone e si inserisce tra le iniziative dell’Anno Giubilare “Pellegrini di Speranza”, che celebra il Giubileo 2025. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 24 aprile 2025, con ingresso gratuito.

Un viaggio nel cuore della guerra

Il focus della mostra è sul dramma della guerra nella ex Jugoslavia, con immagini che riflettono le ferite lasciate dai conflitti degli anni ’90. Le fotografie di De Faveri rappresentano un viaggio nella devastazione, da Bosansko Grahovo a Sarajevo e Mostar, catturate durante il suo viaggio nel 2010. Ogni foto, intensa e coinvolgente, racconta di distruzione, morte e sofferenza, ma anche di una speranza che continua a persistere nonostante tutto. Il fotografo è riuscito a catturare la devastazione con uno sguardo lucido e riflessivo, trasmettendo la crudezza della realtà. Ogni immagine invita a riflettere sul significato della guerra e sul suo impatto sull’umanità, sollevando questioni ancora attuali oggi.

Il significato profondo della mostra

Il motto del Giubileo 2025, “La speranza non delude, spes non confundit”, si intreccia con il messaggio della mostra, che va oltre la documentazione della tragedia del conflitto per invitare alla riflessione e alla speranza. Secondo Orioldo Marson, direttore della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone, questa mostra è un appello all’azione: i governi devono promuovere la pace, ma anche i cittadini devono essere promotori della pace. Solo così si potrà sperare nella risoluzione dei conflitti globali. In un’epoca segnata da guerre sanguinose, il progetto trasmette un messaggio di speranza, invitando tutti a riflettere sull’importanza di una pace che nasce nei cuori di ciascuno.

La presentazione della mostra

All’inaugurazione, prevista per sabato 8 marzo alle 17.30, interverranno il vescovo di Pordenone Mons. Giuseppe Pellegrini e il curatore della mostra Giancarlo Pauletto, con il supporto del Museo Diocesano di Arte Sacra e della Casa dello Studente Antonio Zanussi. La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, e resterà chiusa la domenica e durante il weekend di Pasqua, dal 19 al 21 aprile 2025.

Le immagini raccontano la guerra

Le 24 fotografie esposte narrano scene di distruzione e desolazione, ma anche momenti di vita che emergono tra le macerie, come il gatto che compare in una delle immagini, l’unica creatura vivente che sembra accettare la desolazione circostante. Tra i temi principali della mostra c’è l’inevitabilità della guerra, un ciclo senza fine che l’umanità non riesce a interrompere nonostante le lezioni tragiche del passato. Le immagini, profonde e suggestive, spingono gli spettatori a riflettere su come ogni guerra sembri essere una continuazione della precedente, con le stesse devastazioni che la seguono.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21