Inclusione e motori: successo del primo Motor Therapy Day a Pordenone
Motor Therapy Day: istituzioni e associazioni insieme a Pordenone per l’inclusione
PORDENONE – Questa mattina, sabato 15 novembre, presso il Padiglione 2 della Fiera di Pordenone, si è svolto il 1° Motor Therapy Day — Acceleriamo l'inclusione, un evento dedicato alla promozione dell’inclusione sociale attraverso attività interattive e dimostrazioni nel settore dei motori.
L’iniziativa ha registrato una partecipazione significativa delle istituzioni, con la presenza del Prefetto e del Questore di Pordenone, del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, del Vice Ministro Vania Gava e del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.
Il mondo dei motori, uno strumento per contribuire all'integrazione
Il Motor Therapy Day ha offerto l’opportunità di conoscere come il mondo dei motori possa diventare uno strumento per favorire l’integrazione di persone con disabilità.
Numerosi visitatori hanno partecipato alle dimostrazioni pratiche, mostrando grande interesse verso le attività proposte e le tecniche innovative utilizzate per rendere l’esperienza accessibile a tutti.
L’evento ha visto il coinvolgimento di figure istituzionali di rilievo, sottolineando l’impegno delle autorità nel sostenere iniziative inclusive.
All’interno dell’area espositiva, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Pordenone ha allestito uno stand informativo curato dal Presidente provinciale. Il pubblico ha potuto conoscere da vicino le attività dell’associazione e il suo costante impegno nel promuovere il legame tra Forze dell’Ordine e persone con disabilità, valorizzando iniziative di sensibilizzazione e supporto concreto.
Il Motor Therapy Day si conferma come una piattaforma innovativa per unire tecnologia, motori e inclusione sociale, promuovendo esperienze dirette e momenti di confronto.