• Pubblicità
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Murales del Liceo Artistico E. Galvani: inclusione e creatività a Pordenone

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
12/02/2025
in centro giovani, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, murales, Notizie, PORDENONE, rigenerazione urbana, street art
Murales del Liceo Artistico E. Galvani: inclusione e creatività a Pordenone
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, inaugurato il murales in Largo Cervignano: un progetto di inclusione e creatività

PORDENONE – È stato ufficialmente inaugurato il murales realizzato dagli studenti del Liceo Artistico E. Galvani all’interno del Centro Giovani di Largo Cervignano. L’opera, frutto di un intenso lavoro collettivo, rientra nel più ampio progetto di rigenerazione urbana che ha interessato gli spazi comuni delle case popolari della zona.

Un progetto nato dalla collaborazione tra scuole e istituzioni

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla sinergia tra le Politiche giovanili del Comune di Pordenone, la docente Sara Marzari del Liceo Artistico e gli operatori dei Centri di aggregazione di Largo Cervignano e via Pontinia. L’obiettivo principale era quello di valorizzare il quartiere attraverso l’arte, offrendo al contempo ai giovani un’esperienza di crescita e condivisione.

Gli studenti delle classi 4ªC e 5ªC, insieme ai ragazzi del Centro Giovani e ai loro educatori, hanno progettato e realizzato un murales di 4×2 metri, utilizzando le tecniche della street art per rappresentare l’essenza stessa del Centro: un luogo di aggregazione, creatività e svago.

Il significato del murales

L’opera è un vero e proprio specchio della vita quotidiana all’interno del Centro Giovani. Al suo interno trovano spazio simboli e oggetti che raccontano le attività proposte dagli educatori della Fondazione OSF: palloni da basket e pallavolo, sessioni di gioco alla PlayStation, musica, pizza e persino un camaleonte, mascotte simbolica del Centro.

Ma il murales rappresenta anche qualcosa di più profondo: sogni, speranze e desideri di una generazione che vive in un periodo complesso, ma che attraverso iniziative come questa scopre che realizzare qualcosa di concreto è possibile, soprattutto con il supporto degli adulti.

La consegna delle pergamene e il valore del progetto

All’inaugurazione erano presenti diverse figure istituzionali, tra cui il vicesindaco reggente Alberto Parigi, le Politiche giovanili del Comune, il dirigente scolastico Enrico Quattrin, gli educatori Marvin Dal Molin e Chiara Casonato e la presidente della Compagnia di Arti e Mestieri, Bruna Braidotti.

Durante la cerimonia, il vicesindaco ha voluto premiare tutti i ragazzi coinvolti con una pergamena celebrativa, sottolineando l’importanza della loro collaborazione:

«Il valore aggiunto di questo murales è dato dalla contaminazione tra due gruppi di ragazzi che hanno lavorato insieme su un unico progetto. Questo dimostra come i nostri Centri Giovani siano luoghi aperti, capaci di creare un forte tessuto sociale all’interno della comunità».

Anche gli studenti si sono detti entusiasti dell’esperienza, come racconta Anna Daneluzzi, una delle autrici del murales:

«È stata un’esperienza molto interessante che ci ha permesso di mettere in pratica ciò che abbiamo imparato in questi anni di Liceo. Lavorare in un contesto reale ci ha messo di fronte a nuove sfide, ma il confronto con gli altri ci ha aiutato a trovare le soluzioni. Abbiamo capito che, nonostante proveniamo da realtà diverse, abbiamo più cose in comune di quanto pensassimo».

Gli autori dell’opera

Un applauso va quindi ai giovani artisti che hanno reso possibile questa splendida realizzazione:

  • Classe 4ªC: Vanessa Anemona Dumitru, Eriola Luca, Gaia Melchiori, Francesca Lisa Peste, Elena Piccinin, Chiara Sarri, Gabriele Simola e Angelica Stefanuto.
  • Classe 5ªC: Cristian Barison, Giada D’Onofrio, Anna Daneluzzi e Giorgio Veglia.

Grazie a questo progetto, Largo Cervignano non è solo più colorato, ma anche più accogliente e vivo, testimoniando ancora una volta come l’arte possa essere uno strumento potente di integrazione e valorizzazione del territorio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day: come vincere un milione di euro con una giocata

8 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21