• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Musica dopo il Covid: Baroccoeuropeo di Sacile ha perso il 60% degli spettatori

È la vita attuale di Barocco Europeo, l’associazione musicale di Sacile che dal 2000 promuove una serie di iniziative di gran richiamo

redazione redazione
14/12/2022
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sacile Pordenone 14 dicembre 2022 – Un centinaio di persone coinvolte ogni anno tra musicisti, persone impegnate nella produzione e nella comunicazione, per un’offerta musicale raffinatissima che ha ripreso il largo dopo le restrizioni imposte dal Covid con aumento della proposta e un’intensa attività per riportare il pubblico a concerto e riempire di nuovo le sale. Persi dopo il Covid il 60% degli spettatori. 

È la vita attuale di Barocco Europeo, l’associazione musicale di Sacile che dal 2000 promuove una serie di iniziative di gran richiamo. «Nonostante si possa pensare che la musica barocca rappresenti un repertorio ricercato e apprezzato da un pubblico di nicchia, stando ai trend di ascolto della musica classica in Italia la musica barocca si posiziona leggermente al di sopra delle musica del periodo Romantico e Classico», spiega la direttrice dell’associazione, Donatella Busetto (nella foto). Al Festival MusicAntica l’associazione riesce a coinvolgere una quarantina di musicisti provenienti da tutta Italia; per il Laboratorio per l’Opera Barocca si realizzano dai 2 ai 6 eventi l’anno, attirando docenti ed esperti da tutta Italia e portando tra Pordenone e Sacile una quindicina di studenti. Nel corso del Festival Note&Sapori, Barocco Europeo realizza 5 appuntamenti l’anno con una media di 15 musicisti. Quanto ai seminari, sono coinvolte una media di venti persone l’anno. Per ogni evento sono impiegate altre 4-5 persone per tutta la parte di programmazione e comunicazione. 

«Stiamo concentrando gran parte della programmazione su attività di audience development ed engagement – spiega la direttrice Busetto – al fine di invertire la rotta creatasi tra il pubblico in epoca Covid». Prima della pandemia, infatti, le sale ospitavano circa 70 persone a concerto, che nel periodo post Covid sono scese a 30, con una perdita secca del 60% degli spettatori. 

«In media – sintetizza la direttrice – abbiamo una capienza del 50% delle sale». 

Sono numeri in linea con quanto la Siae rileva a livello nazionale per lo spettacolo dal vivo: «Rispetto al 2019, gli indicatori del 2021 evidenziano un calo del 72% degli spettatori e del 78% della spesa. Rispetto al 2020, l’anno seguente è stato caratterizzato da un incremento significativo degli spettacoli cresciuti del 26 %, che non è stata trainante sul numero degli spettatori, cresciuti soltanto nell’ordine del 4,5 per cento. Vogliamo raccontare il Barocco attraverso il prisma ottico della contemporaneità, l’incrocio con diversi stili musicali, la rivisitazione in chiave moderna del repertorio antico, l’incrocio tra aree espressive connaturate alla modernità come le nuove tecnologie per l’arte, con il digitale e media arts», rileva il report 2021 della Siae. 

Lo stile barocco nacque a Roma all’inizio del XVII secolo e si  diffuse rapidamente in tutta Europa tra Francia, Spagna, Portogallo, poi più tardi in Austria, Germania e Russia. 

Questo stile prevede l’esuberanza, il contrasto, l’ornamento elaborato. La musica barocca, essa iniziò a fiorire alla fine del XVI secolo in alcune città italiane. Grazie alla loro indipendenza politica e alla diversità economica, queste città svilupparono diversi stili musicali unici e individuali, che si discostavano molto dagli ideali classici del tardo Rinascimento. La musica del periodo barocco ha posto le basi per nuovi stili e repertori, che si sono tramandati e sviluppati nei secoli seguenti. 

Tags: MUSICA
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21