• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Natale a Chievolis: storie, musica e tradizioni in un evento speciale

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
11/12/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE
Natale a Chievolis: storie, musica e tradizioni in un evento speciale
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il borgo di CHIEVOLIS, incastonato tra le maestose Dolomiti friulane, si appresta a vivere un Natale straordinario, amalgamando tradizione, storia e prospettive futuristiche. Il 15 dicembre, Chievolis si prepara ad accogliere una serie di eventi che celebreranno l’emigrazione, un tema particolarmente caro alla comunità locale, e la condivisione delle tradizioni natalizie. L’iniziativa, promossa da Efasce Pordenonesi nel mondo e dalla Società Operaia di Chievolis, si prospetta come una giornata di festa che coinvolgerà sia gli abitanti del paese che gli emigrati che hanno lasciato il cuore nel borgo d’origine.

Il Natale di quest’anno a Chievolis si preannuncia non solo come un’opportunità per celebrare, ma anche come un momento di riflessione sul valore delle tradizioni e dei legami che vanno oltre i confini geografici. Nel corso degli anni, la comunità di Chievolis ha visto molti dei suoi residenti intraprendere l’emigrazione alla ricerca di un futuro migliore. Tuttavia, nonostante le distanze, il legame con la terra natia è rimasto saldo. Questo evento intende quindi rendere omaggio agli emigranti che, pur distanti, hanno sempre mantenuto vivo il ricordo delle proprie origini. “Quest’anno desideriamo celebrare il Natale come un momento di incontro e condivisione, unendo le nostre radici con lo sguardo rivolto al futuro”, ha affermato Gino Gregoris, presidente di Efasce Pordenonesi nel mondo.

La giornata del 15 dicembre avrà inizio alle 15.30 con una Santa Messa animata dal coro “InCanto” di Fiume Veneto, un momento di spiritualità condivisa che darà il via alle festività. Successivamente, i partecipanti potranno passeggiare tra i vicoli di Chievolis, decorati con presepi artigianali, alcuni dei quali dedicati all’emigrazione, simbolo del legame indissolubile tra gli abitanti e le proprie radici. La passeggiata si concluderà con una benedizione nella piazzetta del paese.

Alle 17.30, presso la sede della Società Operaia di Chievolis, si terrà una breve lezione dal titolo “Storie di Emigrazione e Radici”, durante la quale Maria Grazia Toneatti racconterà le vicende degli emigranti friulani, mettendo in luce i sacrifici e le speranze che li hanno spinti a cercare fortuna all’estero, conservando sempre saldo il legame con le proprie radici. Un momento emozionante per rivisitare le sfide affrontate dagli emigranti friulani.

Alle 18.00, una videoconferenza offrirà ai partecipanti la possibilità di interagire con gli emigranti residenti all’estero, permettendo loro di condividere le proprie esperienze di vita e il forte legame con il borgo di Chievolis. Grazie alla collaborazione tra Efasce Pordenonesi nel mondo, la Società Operaia e l’associazione “Amici di Tamarat”, gli emigranti potranno partecipare virtualmente e vivere la magia del Natale anche a distanza.

Il programma proseguirà alle 18.30 con un affascinante viaggio nel folklore friulano, guidato da Davide Ermacora, che esplorerà le credenze popolari e le storie degli esseri soprannaturali tipici della tradizione locale, trasportando il pubblico in un mondo incantato e misterioso.

Alle 19.30, tutti sono invitati a partecipare a un momento conviviale con un brindisi natalizio, seguito dalla straordinaria esibizione del “Revelation Gospel Project” alle 20.45. Il coro gospel di Casarsa della Delizia offrirà un concerto coinvolgente nella Chiesa parrocchiale di Chievolis, un momento musicale che fonde le tradizioni afroamericane con voci potenti per celebrare l’universalità del Natale e il senso di appartenenza ovunque ci si trovi.

Chievolis si appresta dunque ad accogliere il Natale con un evento che celebra le tradizioni, la comunità e l’emigrazione, gettando un ponte tra passato e futuro. Un’opportunità straordinaria per condividere la storia di Chievolis e onorare coloro che, pur lontani, hanno mantenuto vivo il legame con la propria terra.

Tags: ChievolisemigrazioneFriuli Venezia Giuliagospelnatalepresepi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21