Negroni Triestino, Trieste festeggia il cocktail più amato dal 21 al 28 settembre
Prima edizione del Negroni Triestino a Trieste, dal 21 al 28 settembre 2025. Cocktail locali, varianti e celebrazioni in 25 locali della città.


TRIESTE – Dal 21 al 28 settembre 2025 la città ospiterà la prima edizione del Negroni Triestino, uno spin-off della Trieste Cocktail Week, che ha animato ben 25 locali tra il 7 e il 14 settembre. L’iniziativa si inserisce all’interno della Negroni Week, la manifestazione mondiale che celebra uno dei cocktail italiani più amati e conosciuti in ogni angolo del pianeta.
Il progetto, presentato oggi in Municipio dal vicesindaco Serena Tonel insieme a Filippo Vidiz di Freshmedia, Tobia Esopi di Heslop & Kaiser e Giuseppe Taranto di Zero Cento Distribuzione, punta a valorizzare i prodotti locali, offrendo agli appassionati un’esperienza unica tra miscelazioni creative e rispetto della tradizione.
La storia del Negroni
Il Negroni nasce a Firenze nel 1919 grazie al Conte Camillo Negroni, che frequentava il Caffè Casoni in via de’ Tornabuoni. Stanco del solito Americano, chiese al barman di sostituire il seltz con il gin, ispirandosi ai suoi soggiorni a New York. Da quel momento il drink fu ribattezzato come “Americano alla moda del Conte Negroni” e, successivamente, divenne noto semplicemente come Negroni.
Oggi è uno dei cocktail più iconici, tanto da essere inserito dall’IBA – International Bartenders Association tra i drink ufficiali. La ricetta prevede 30 ml di gin, 30 ml di bitter Campari e 30 ml di vermouth rosso dolce.
Le varianti e le proposte triestine
Durante la settimana del Negroni Triestino ogni locale partecipante proporrà una propria versione personalizzata, sempre con ingredienti provenienti dal territorio. Non mancheranno le varianti più celebri, come il Negroni Sbagliato, nato da un errore ma divenuto simbolo del bere italiano.
L’evento si colloca in un contesto più ampio che vede Trieste protagonista della scena enogastronomica e turistica. Dopo i numerosi eventi di settembre, che hanno portato in città concerti, degustazioni e festival, il Negroni si appresta a diventare un nuovo ambasciatore del gusto locale.
Trieste capitale del gusto e della mixology
Il Negroni Triestino non è solo un’occasione per brindare, ma anche per rafforzare la vocazione turistica e culturale del capoluogo giuliano. Così come il successo di iniziative come Friuli Doc e Gusti di Frontiera, anche questo evento dimostra come la sinergia tra istituzioni e realtà locali possa attrarre visitatori e accendere i riflettori sulla città.
Dal 21 al 28 settembre il Negroni sarà celebrato in oltre 25 locali di Trieste, tra masterclass, drink list a tema e incontri di approfondimento. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale: triestecocktailweek.it.