La Musica in Vetrina presenta la nuova edizione del NewGen Music Contest, un concorso dedicato ai talenti emergenti tra i 14 e i 35 anni. Inserita all’interno di “Note Sconfinate”, l’iniziativa offre agli artisti emergenti la possibilità di esibirsi e far conoscere la propria musica originale. Il concorso è aperto a cantanti, musicisti, solisti, duo e band che propongano brani originali, sia già pubblicati che inediti.
Un’opportunità per i giovani talenti della musica
Il concorso NewGen Music Contest offre visibilità e promozione ai giovani artisti. Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, l’iniziativa fa parte di “Note Sconfinate” e si propone di valorizzare la musica di qualità e di creare opportunità per i giovani talentuosi che desiderano intraprendere una carriera musicale.
Le tappe del concorso e i premi in palio
Il concorso prevede due fasi principali:
- Prova Smart: i partecipanti devono inviare un provino musicale entro il 31 marzo 2025.
- Finale dal vivo: il 27 aprile 2025, i finalisti si esibiranno dal vivo al Teatro Comunale di Zoppola e saranno valutati da una giuria di esperti.
I primi tre classificati avranno l’opportunità di aprire alcuni eventi di “Note Sconfinate”. Il vincitore assoluto avrà la possibilità di registrare in uno studio professionale, un passo fondamentale verso il mondo della produzione musicale.
La visione dietro il concorso
“Il NewGen Music Contest nasce per supportare e valorizzare i giovani talenti musicali non solo a livello locale, ma in tutta la regione”, ha affermato Nicola Milan, presidente di L’Arte della Musica. L’obiettivo è offrire ai giovani artisti l’opportunità di emergere nel panorama musicale e di promuovere la cultura musicale tra le nuove generazioni.
L’Arte della Musica: un faro per i giovani talenti
Fondata nel 2012, L’Arte della Musica si impegna nella promozione della musica attraverso eventi, concerti e corsi. Con sedi a Zoppola e Casarsa della Delizia, l’associazione è un punto di riferimento per gli amanti della musica e per i talenti emergenti. Oltre agli eventi musicali, si dedica alla formazione e alla diffusione della cultura musicale sul territorio.