Pordenone, 3 gennaio 2025 – “Nonni Ridenti”, il servizio odontoiatrico gratuito di base destinato agli ospiti delle strutture per anziani di Pordenone e a quelle convenzionate, prenderà il via entro il mese di gennaio. Il protocollo che sancisce il rinnovo di questo importante progetto è stato siglato in Municipio dal Comune di Pordenone, l’Ordine provinciale Medici Chirurghi e Odontoiatri, l’Albo Odontoiatri, Asp Umberto I, AsFo, le Associazioni odontoiatriche AIO e ANDI e l’Associazione Tempo Scambio.
Un progetto che nasce nel 2009
Il progetto, che vede il ritorno del dott. Franco Zilli come coordinatore e di Virginia Sist come coordinatrice dell’assistenza, ha avuto inizio nel 2009 per iniziativa dei due fondatori, con l’intento di mettere gratuitamente a disposizione l’esperienza maturata in anni di attività nel campo dell’odontoiatria. Il servizio, interrotto a causa dell’emergenza Covid, riparte con rinnovato entusiasmo grazie al sostegno delle realtà locali, tra cui ASFO, il Rotary Club di Pordenone e diverse associazioni odontoiatriche che offriranno il proprio supporto senza alcun compenso economico.
Servizio gratuito per gli anziani fragili
“Nonni Ridenti” offre prestazioni odontoiatriche di base agli anziani delle strutture protette, con l’obiettivo di evitare faticosi trasferimenti e lunghe attese presso strutture esterne. Tra i servizi offerti, vi sono visite di controllo, ablazione del tartaro, cura delle protesi e piccole modifiche alle protesi mobili, oltre a estrazioni dentarie e otturazioni semplici.
L’assessore alle Politiche Sociali, Guglielmina Cucci, ha commentato: «L’esperienza del servizio è stata estremamente positiva. Ora, con il rinnovo e il riavvio, estendiamo il beneficio agli ospiti delle strutture convenzionate, migliorando l’accesso alle cure odontoiatriche per i nostri anziani fragili e non autosufficienti». Il progetto si inserisce all’interno di una sinergia tra istituzioni e associazioni che mira a migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso l’attenzione alla loro salute e benessere psicofisico.
Un lavoro di squadra per il benessere degli anziani
Grazie alla collaborazione di enti locali, associazioni e volontari, il progetto di odontoiatria gratuita contribuirà a migliorare la salute orale e la qualità della vita degli anziani di Pordenone, offrendo un servizio fondamentale per la loro autonomia e benessere.