• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Nuove speranze per i pazienti con mielofibrosi grazie alla Clinica Ematologica di Udine. Ecco perchè

redazione redazione
07/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Nuove speranze per i pazienti con mielofibrosi grazie alla Clinica Ematologica di Udine. Ecco perchè
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova speranza per i pazienti con mielofibrosi: il momelotinib

Udine – La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa particolarmente aggressiva, che si manifesta spesso in modo subdolo con sintomi come febbre, stanchezza, dolori alle ossa, perdita di peso, sudorazione notturna, prurito e altri disturbi che non trovano una giustificazione immediata. Ogni anno, in Friuli Venezia Giulia, circa 10 nuovi pazienti vengono diagnosticati con questa malattia, a fronte di circa 350 nuove diagnosi in tutta Italia. La mielofibrosi porta a una progressiva compromissione del midollo osseo, interferendo con la produzione normale delle cellule del sangue e causando una serie di complicazioni come l’anemia e l’ingrossamento della milza, la splenomegalia.

Ad oggi, l’unica possibilità di guarigione per i pazienti con mielofibrosi è rappresentata dal trapianto allogenico di cellule emopoietiche, ma questa opzione è riservata solo a una minoranza di pazienti ed è ad alto rischio. Per coloro che non possono sottoporsi a questa procedura, le terapie farmacologiche sono principalmente basate su JAK-inibitori, farmaci che bloccano la proteina JAK2, frequentemente mutata nelle mielofibrosi. Tuttavia, questi farmaci hanno un’efficacia limitata sull’anemia, che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti, aumentando la necessità di frequenti trasfusioni di sangue.

Presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine, diretto dal professor Renato Fanin, è stato introdotto un trattamento innovativo che offre nuove speranze ai pazienti con mielofibrosi, in particolare per migliorare due tra i sintomi più invalidanti della malattia: splenomegalia e anemia. Si tratta del momelotinib, un farmaco ancora in attesa dell’approvazione ufficiale da parte dell’AIFA, ma già utilizzato in un programma di “uso compassionevole”, accessibile a pazienti che ne facciano richiesta. Come spiega il professor Mario Tiribelli, referente per le patologie mieloproliferative della Clinica Ematologica di Udine, il momelotinib è particolarmente utile per i pazienti con anemia, una condizione che può compromettere gravemente la qualità della vita.

Il momelotinib appartiene alla stessa classe dei JAK-inibitori, ma presenta un meccanismo di azione innovativo che lo differenzia dai farmaci precedenti. Agisce interferendo con meccanismi genetici che regolano il metabolismo del ferro, rendendo disponibile questo elemento essenziale per la produzione di globuli rossi. In studi clinici internazionali, il farmaco ha dimostrato di ridurre la splenomegalia e di aumentare i livelli di emoglobina, migliorando così sia i sintomi legati alla milza ingrossata sia quelli causati dall’anemia.

Nei casi più avanzati, la mielofibrosi può rendere difficili anche le normali attività quotidiane. I pazienti possono diventare dipendenti dalle trasfusioni di sangue, con necessità di recarsi periodicamente in ospedale, talvolta anche settimanalmente, mentre la malattia progredisce. L’ingrossamento della milza, oltre a causare dolore addominale, può comprimere gli organi vicini, causando difficoltà nella digestione e, nei casi più gravi, anche difficoltà respiratorie. Quasi il 20-25% dei pazienti con mielofibrosi diventa dipendente dalle trasfusioni, in quanto la malattia spesso sviluppa una refrattarietà alle stesse.

Il trattamento con momelotinib rappresenta un passo importante verso il miglioramento della vita dei pazienti con mielofibrosi. Con il suo impatto positivo su splenomegalia e anemia, il farmaco potrebbe ridurre significativamente la necessità di trasfusioni e migliorare il benessere generale dei pazienti. Inoltre, se approvato ufficialmente in Italia, il farmaco offrirà una nuova opzione terapeutica a coloro che soffrono di questa grave malattia.

Tags: anemiaematologiaFriuli Venezia GiuliaJAK2mielofibrosimomelotinibsplenomegaliatrapianto
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022
Cronaca

Ragazzo di 17 anni investito da un’auto a Pordenone: ferito

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21