Oliva Denaro debutta al Teatro Comunale di Cormons il 9 febbraio 2025 alle 21, con un’interpretazione straordinaria di Ambra Angiolini, che promette di emozionare il pubblico con un’opera tratta dal romanzo di Viola Ardone, con la regia di Giorgio Gallione e le musiche di Paolo Silvestri.
Una storia di coraggio e emancipazione
La narrazione di Oliva Denaro si ispira alla vera storia di Franca Viola, la giovane siciliana degli anni ’60 che rifiutò il “matrimonio riparatore” dopo essere stata vittima di violenza. Il racconto di Oliva, che inizia dall’adolescenza in un’Italia oppressiva per le donne, diventa simbolo di una rivoluzione personale contro la violenza e l’oppressione.
Un viaggio emotivo tra contraddizioni e desideri
La storia di Oliva esplora le contraddizioni dell’amore e il desiderio ambivalente che coinvolge anche la sua famiglia, portandola a superare stereotipi e convenzioni sociali. L’opera di Viola Ardone diventa un’ode alla libertà e al riscatto delle donne che subiscono abusi.
Un’importante riflessione sociale
Lo spettacolo è anche un grido di denuncia contro le leggi arcaiche che non tutelano le vittime di violenza. La figura di Oliva rappresenta una battaglia per il rispetto della dignità femminile, un messaggio che va oltre il tempo e le circostanze.
Biglietti e informazioni
La prenotazione è obbligatoria e i posti sono quasi esauriti. La biglietteria aprirà un’ora prima dello spettacolo, quindi si consiglia di arrivare in anticipo per garantirsi un posto.