Nuova ondata di caldo in vista a Nordest: l'anticiclone africano torna in Veneto e Friuli

Nuova ondata di caldo in arrivo nel Nordest, con l'anticiclone africano che porterà temperature sopra la media dal 14 luglio.

11 luglio 2025 15:04
Nuova ondata di caldo in vista a Nordest: l'anticiclone africano torna in Veneto e Friuli -
Condividi

VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA – Con l'arrivo di lunedì 14 luglio, le condizioni meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto si stabilizzeranno, ma l'ondata di caldo tornerà a farsi sentire già nei giorni successivi. L'anticiclone nord africano, dopo aver condizionato il clima delle scorse settimane, si estenderà nuovamente verso l'Italia, portando un aumento delle temperature che sfioreranno i 35 gradi in alcune zone. Ma vediamo più nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni. Leggi anche: Weekend variabile tra sole e temporali: ecco le previsioni meteo per l'11, 12 e 13 luglio 2025 in Veneto e Friuli.

L'inizio della settimana: ritorno alla stabilità

Lunedì 14 luglio il veloce fronte instabile che ha attraversato il Nord Italia durante il fine settimana si allontanerà verso la penisola balcanica. Al suo posto, un flusso di correnti occidentali in quota garantirà una maggiore stabilità sul territorio. Nel Nordest, l'arrivo di una perturbazione in transito sull'Europa centrale non avrà effetti significativi, limitandosi a qualche rovescio o temporale sparso nelle zone alpine, mentre nel resto della regione si registreranno solo veloci passaggi nuvolosi. Le temperature inizieranno a salire, portandosi gradualmente sopra la media, con punte che potrebbero raggiungere i 33-35 gradi nelle zone più calde, come nelle Isole. Leggi anche: Dopo il caldo record, arriva la grandine: ecco cosa succede stasera in Friuli e Veneto

L'anticiclone africano in arrivo: caldo estremo

A partire da martedì 15 luglio, la pressione atmosferica aumenterà progressivamente, consolidando l'anticiclone sub-tropicale che avvolgerà l'intero stivale. Questo favorirà una stabilità più marcata, con ampie giornate di sole. Veneto e Friuli Venezia Giulia non saranno esenti da questo cambiamento climatico, e si prevede che le temperature continueranno a salire, con picchi che potranno arrivare anche sopra i 36 gradi in alcune aree.

Tuttavia, giovedì 17 luglio potrebbe esserci una breve interruzione della calura, con l'arrivo di un fronte che porterà temporali soprattutto sulle Alpi orientali. Ma per il resto della settimana, il clima estivo si consoliderà con cieli sereni e temperature in continuo rialzo. Solo nelle ore più calde del pomeriggio, potrebbero verificarsi brevi temporali di calore, specialmente in prossimità dei rilievi montuosi. Leggi anche: Maltempo nel Vicentino: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco tra lunedì e martedì. Colpite Bassano, Marostica, Arzignano e Valdagno.

Un'altra ondata di calore in arrivo

L'anticiclone africano porterà con sé una nuova ondata di calore, con temperature ben oltre la media e il rischio di punte calde fino a 38 gradi nelle zone più esposte al sole. Le attuali proiezioni meteo indicano un incremento delle temperature di circa 3-6 gradi sopra la media stagionale, confermando un'estate particolarmente calda. Sebbene i dettagli sull'intensità di questa ondata di calore siano ancora in fase di aggiornamento, è chiaro che la settimana a venire si preannuncia afosa e molto calda, con impatti significativi sulle attività quotidiane, soprattutto per i più vulnerabili al caldo.

Se state programmando una visita nelle località di montagna o in altre zone del Friuli Venezia Giulia e Veneto, si consiglia di seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo e di adottare precauzioni per il caldo intenso. Caldo record in Veneto e Friuli, poi attesi temporali e crollo delle temperature.

Segui Diario di Pordenone