PORDENONE – Una nuova iniziativa all’insegna del rispetto per l’ambiente ha animato la mattinata di sabato 19 luglio, con i volontari di Puliamo i quartieri protagonisti di un’importante operazione di pulizia urbana. Il gruppo si è ritrovato puntualmente alle ore 9 in piazzale Ellero, estendendo l’attività anche a viale Dante, largo San Giorgio, via dei Molini e piazza Risorgimento.
Un bilancio concreto della raccolta
Durante l’intervento sono stati raccolti 7 kg di plastica e metalli e 12 kg di secco non riciclabile, segno della costante presenza di rifiuti abbandonati anche nelle aree centrali della città. Tra gli oggetti più insoliti rinvenuti: undici bottiglie in vetro, otto cassette di legno, una cassetta in plastica, una in polistirolo, due assi di legno, tre cartoni per la pizza, cinque sigarette elettroniche, un paio di pattini in linea e ben mille mozziconi di sigaretta.



Forze diverse unite per un obiettivo comune
Come in ogni edizione, l’iniziativa si è distinta per la collaborazione trasversale tra cittadini e varie realtà locali. Hanno partecipato attivamente anche le volontarie del progetto Ripuliamoci Challenge, membri della parrocchia Beato Odorico e i Ministri Volontari di Scientology. Un lavoro di squadra che ha dato ancora una volta prova del valore civico e del senso di comunità presenti a Pordenone.




Prossima data già fissata
Il prossimo appuntamento con Puliamo i quartieri è fissato per sabato 26 luglio, con ritrovo alle ore 9 in via Vial d’Aviano. L’obiettivo è quello di continuare a restituire decoro e pulizia a zone spesso trascurate, coinvolgendo sempre più cittadini nel progetto.