• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival

redazione redazione
29/10/2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, Veneto
Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival
37
Condivisioni
731
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Palazzo del Bo, cuore storico e simbolo dell’Università di Padova, ospiterà mercoledì 30 ottobre una delle tappe del Digital Security Festival, l’appuntamento annuale che porta al centro dell’attenzione pubblica i temi cruciali della cybersicurezza, dell’intelligenza artificiale e della protezione dei dati personali. Intitolata “Stay Human, Stay Safe”, la giornata offrirà un’occasione unica per esplorare i rischi e le opportunità della sicurezza digitale, con un programma ricco di interventi ed esperienze dirette.

L’evento, che si aprirà nel pomeriggio con la registrazione alle 14:30, sarà inaugurato dai saluti della Prorettrice Monica Fedeli, delegata dell’Ateneo alla terza missione e ai rapporti con il territorio, seguita dalle Autorità locali e dai membri del Comitato organizzativo del Digital Security Festival. La giornata sarà moderata e presentata da Gabriele Gobbo, volto noto del festival e delle TV private, che presenterà gli interventi e i relatori.

Dopo l’apertura, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una serie di approfondimenti e interventi di professionisti di alto profilo, tra cui il Prof. Mauro Conti, che ripercorrerà in “15 minuti di storia della cybersecurity” l’evoluzione di questo campo, con l’aggiunta di una testimonianza di Lisa Facciolo. Dario Zandolin affronterà il tema attuale della “GenAI e DeepFake: Opportunità e minacce nella sicurezza digitale”, riflettendo su come prepararsi già oggi per affrontare le sfide della sicurezza post-quantica.

Dopo una pausa caffè, Avv. Alberto Bozzo si concentrerà su “IA e Cybersecurity: Come garantire la Privacy e la Sicurezza dei Dati”, mentre Stefania Iannelli parlerà de “Il φαρμακόv digitale tra veleno e cura”, esplorando il ruolo ambivalente della tecnologia digitale. A seguire, Federico Cussigh tratterà l’impatto degli agenti autonomi e dell’intelligenza artificiale generativa su ambienti di lavoro in “Agenti Autonomi e IA Generativa: la rivoluzione collaborativa che trasformerà il lavoro d’ufficio”.

A chiudere l’evento, una tavola rotonda moderata da Ettore Guarnaccia vedrà gli esperti Pierpaolo Giacomelli, Valerio Nosci, Massimiliano Sarto, Luca Moroni e Maurizio Astarita confrontarsi su “Normative in evoluzione: NIS2 e DORA come opportunità per migliorare i processi interni”, offrendo un quadro delle recenti normative sulla cybersicurezza e il loro impatto sui processi aziendali.

Per il presidente del Digital Security Festival, Marco Cozzi, l’occasione è particolarmente significativa: «Essere ospitati in un luogo iconico come Palazzo del Bo è un onore e un’opportunità per promuovere il dialogo sul nostro futuro digitale in una cornice che rappresenta tradizione e innovazione. Discutere di cybersicurezza qui ci stimola a continuare nella nostra missione di diffondere una cultura digitale consapevole».

La tappa di Padova è una delle 10 in presenza previste dal Digital Security Festival, che si è aperto a Udine il 18 ottobre e proseguirà fino all’8 novembre, concludendosi a Vicenza. Completano il programma del festival 4 eventi online, pensati per raggiungere un pubblico sempre più ampio di cittadini e professionisti, e consolidare la consapevolezza sui temi della sicurezza digitale.

La sesta edizione del Digital Security Festival è sostenuta dai main sponsor NetApp e Netx64, dai premium sponsor Axians, BeanTech, IS Copy, Cabel Quid Group, Clevery Next e dai classic sponsor Axera, NT Nuove Tecnologie, Alveira, Karmasec, Netpatrol, Isaca Venice Chapter, Infostar, InfinityHub, Confindustria Veneto Est, HTS, Cyberoo, Var Group, Sinesy.
Inoltre partecipano e sostengono il festival associazioni e realtà da tutto il territorio nazionale: Clusit, ITClub FVG, Excol, Cyber Security Angels, Ditedi, Aused, Club Bit, Liceo Scientifico Paritario Don L. Milani, Terni Digital Week, CIO Club, AICA, PostPickr, Red Hot Cyber, Associazione MEC, Italiamac, Confindustria Udine, Digital Innovation Hub Udine, H-Farm, InnovUp, MacPremium, Cavalieri Digitali, Scriptorium Foroiuliense – Scuola Italiana Amanuensi, Traffic Jam, Coop Esibirsi, AI per le aziende, Algoretico, InfiniteArea, Radio Studio Nord, FvgTech, Nordest24, FriuliOnline, bufale.net, Radio Studio Nord, Nordest24, Friulioggi.it. FvgTech, Postpickr, Italiamac, Lagunamagazine.

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21