400 mila euro per le strade di Maniago e Montereale Valcellina in vista della Coppa del Mondo di Paraciclismo

La Regione Friuli Venezia Giulia finanzia con 400 mila euro i lavori di manutenzione stradale a Maniago e Montereale Valcellina in vista della Coppa del Mondo di Paraciclismo.

04 marzo 2025 09:00
400 mila euro per le strade di Maniago e Montereale Valcellina in vista della Coppa del Mondo di Paraciclismo -
Condividi

La Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di destinare 400 mila euro per il ripristino e la messa in sicurezza di alcune strade nei Comuni di Maniago e Montereale Valcellina, che saranno coinvolti nel percorso della Coppa del Mondo di Paraciclismo su strada. Questa somma sarà utilizzata per interventi di manutenzione straordinaria su tratti viari comunali e regionali, in vista dell'importante evento sportivo internazionale, che si terrà a metà maggio 2025.

Un investimento per l'evento sportivo internazionale

A darne notizia è stata Cristina Amirante, l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, durante l'illustrazione della delibera approvata nella recente seduta della Giunta regionale. Il finanziamento si divide in due tranche: 250 mila euro per il Comune di Maniago e 150 mila euro per il Comune di Montereale Valcellina. Questi fondi serviranno a sistemare le pavimentazioni stradali e ad effettuare lavori di ripristino e sicurezza sui tratti viari che saranno attraversati dalla competizione. L'evento, intitolato UCI Para-Cycling Road World Cup: Terzo Trofeo Mauro Valentini, si svolgerà tra il 15 e il 18 maggio 2025.

Benefici per il territorio e la comunità regionale

«Abbiamo risposto alle necessità espresse dai Comuni», ha dichiarato l’assessore Cristina Amirante. «Questa manifestazione è un evento di grande importanza, sia per la visibilità internazionale che porta ai luoghi coinvolti, sia per le ricadute positive che avrà sul territorio regionale. Le quattro giornate di gare rappresentano un'opportunità anche in termini di presenze sul territorio, con un impatto positivo sulle attività economiche e turistiche locali».

Una vetrina internazionale per il Friuli Venezia Giulia

La Coppa del Mondo di Paraciclismo su strada rappresenta un'importante occasione per il Friuli Venezia Giulia, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per l'impatto economico e la visibilità che l'evento porta con sé. La manifestazione, che farà conoscere le bellezze della pedemontana pordenonese, è destinata a richiamare numerosi visitatori e ad offrire una vetrina internazionale per la nostra regione.

Segui Diario di Pordenone