Friuli Venezia Giulia, le pensioni di settembre saranno disponibili da lunedì 2 settembre

Lunedì 2 settembre segna l'inizio del pagamento delle pensioni del mese in tutti gli Uffici Postali e ATM Postamat del Friuli Venezia Giulia. Poste Italiane ha annunciato che, a partire da questa data...

29 agosto 2024 12:46
Friuli Venezia Giulia, le pensioni di settembre saranno disponibili da lunedì 2 settembre -
Condividi

Lunedì 2 settembre segna l'inizio del pagamento delle pensioni del mese in tutti gli Uffici Postali e ATM Postamat del Friuli Venezia Giulia. Poste Italiane ha annunciato che, a partire da questa data, i pensionati potranno ritirare le loro pensioni presso i 331 Uffici Postali della regione e i 185 ATM Postamat disponibili.

Disponibilità per i titolari di carte e conti

A partire da lunedì 2 settembre, le pensioni di settembre saranno disponibili anche per i titolari di Libretti di Risparmio, Conti BancoPosta e Postepay Evolution che hanno scelto l'accredito. I possessori di Carta di Debito associata a conti o libretti, nonché di Postepay Evolution, potranno prelevare in contanti senza doversi recare allo sportello, utilizzando i 185 ATM Postamat distribuiti tra Udine (90), Pordenone (49), Gorizia (23) e Trieste (23).

Assicurazione gratuita per prelievi

I titolari di Carta di Debito associata a conti o libretti, inoltre, beneficeranno di una polizza assicurativa gratuita. Questa polizza prevede un risarcimento fino a 700 euro all'anno per furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo, sia dagli sportelli postali che dagli ATM Postamat.

Consigli per evitare assembramenti

Per ridurre i tempi di attesa e evitare assembramenti, Poste Italiane suggerisce ai pensionati di recarsi a ritirare la pensione durante le ore meno affollate. È consigliabile, se possibile, recarsi in tarda mattinata o durante il pomeriggio, preferendo i giorni successivi ai primi.

Per ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli, i pensionati possono consultare il sito ufficiale di Poste Italiane www.poste.it o contattare il numero 06 45263322.

Segui Diario di Pordenone