Aviano rilancia Piancavallo: 14 milioni per innovare sport e turismo

Piancavallo punta a diventare un polo turistico d’eccellenza con nuovi investimenti e progetti innovativi

14 luglio 2025 18:26
Aviano rilancia Piancavallo: 14 milioni per innovare sport e turismo -
Condividi

AVIANO (PORDENONE) — Nuove risorse, nuovi progetti e un futuro sempre più promettente per il polo montano di Piancavallo. È quanto emerso dall'incontro avvenuto in municipio tra l’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, e il sindaco Paolo Tassan Zanin, con la partecipazione del viceministro all'Ambiente Vannia Gava.

Durante il confronto, Bini ha annunciato che, con l'assestamento di bilancio regionale, arriveranno ulteriori tre milioni di euro, portando così il totale delle risorse dedicate al polo montano a quasi 14 milioni nel periodo 2025-2027. Un segnale chiaro della volontà della Regione e di PromoTurismoFVG di continuare a potenziare questa area.

Ad oggi, circa 5 milioni sono già stati spesi per opere già concluse o attualmente in fase di realizzazione, a dimostrazione di un impegno concreto e costante sul territorio.

Investimento da 4,6 milioni di euro per sciovia e piste

Tra i progetti più significativi spicca la realizzazione della nuova sciovia, che sarà utilizzabile anche d'estate come impianto per biciclette, completa di sistema di innevamento artificiale e riprofilazione delle piste nella zona Col Alto. L'investimento previsto per quest'area è di circa 4,6 milioni di euro.

Ulteriori interventi riguarderanno la riqualificazione del Rifugio Arneri, la ristrutturazione del PalaPredieri per renderlo più versatile e adattabile a diverse discipline sportive, e la manutenzione del bacino Arneri, con lavori che saranno ultimati prima dell'inverno 2025-2026.

L’assessore Bini ha sottolineato come questi lavori contribuiranno a rendere Piancavallo sempre più competitivo e capace di attrarre turisti in ogni stagione. L'obiettivo è trasformare la località in un punto di riferimento non solo per lo sci, ma anche per eventi e attività durante tutto l'anno.

Segui Diario di Pordenone