• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Piccoli passi grandi legami”, il ciclo di eventi dedicato alle famiglie alla Casa dei Bambini

Fino al 28 giugno a Pordenone il ciclo gratuito di 13 tra incontri per genitori e laboratori per genitori e bambini 3-36 mesi.

redazione redazione
17/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
“Piccoli passi grandi legami”, il ciclo di eventi dedicato alle famiglie alla Casa dei Bambini
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Esplorare le emozioni nella relazione con i figli, essere genitori tra aspettative e realtà, consigli per accompagnare la crescita dei bambini, benessere digitale e l’impatto degli schermi nella fascia 0-6 anni, come leggere una storia e quale libro scegliere sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nei 9 incontri rivolti ai genitori e quattro laboratori per i bambini 3-36 mesi per un totale di ben 13 appuntamenti. “Piccoli passi Grandi legami” è il ciclo di eventi dedicati alle famiglie proposti dal progetto Rio Bo in collaborazione con il Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito territoriale Noncello, che si stanno svolgendo alla Casa dei Bambini di via General Cantore 9 a Torre di Pordenone e andranno avanti sino al 28 giugno.

L’iniziativa rientra all’interno di “Rio Bo. Spazi e tempi a misura di famiglia”, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e guidato dalla Cooperativa sociale Itaca. La collaborazione con l’Ambito territoriale Noncello nasce attraverso la Casa dei Bambini, che ospita tutti gli incontri, luogo di relazioni e progettualità supportate e finanziate dall’Ambito con finalità che ben si sposano con quelle di Rio Bo, ovvero creare e mettere a disposizione delle famiglie spazi che offrano opportunità a bambini e genitori.

INCONTRI PER I GENITORI

In questa cornice si inserisce il ciclo di appuntamenti previsti nei mesi di maggio e giugno, per guardare a tutto tondo le sfide e i bisogni che le famiglie si trovano ad affrontare. Avviato l’11 maggio, con Elena Polesello il primo incontro si è concentrato sul riconoscere i bisogni ed accettare i propri limiti in una sorta di equilibrio in movimento e in perenne costruzione. Il 18 maggio (9.45-11) focus sulla relazione come tempo di condivisione. Un trittico di appuntamenti condotto da Polesello rivolto a genitori di bimbi 0-3 anni per approfondire ed esplorare il proprio vissuto emotivo nella relazione con i propri bambini, per capire come si sta nel ruolo di genitore. L’incontro “Essere genitori tra aspettative e realtà”, inizialmente previsto il 4 maggio e poi annullato, sarà recuperato il 1° giugno (9.45-11).

Il 27 maggio (17.30-19) spazio alla psicomotricità con Fiorella Marcolina che spiegherà in cosa consiste la disciplina che si focalizza sull’unità mente-corpo attraverso il gioco e le esperienze corporee, per supportare la crescita del bambino e favorirne uno sviluppo armonico.

In tenera età i bambini hanno un sistema immunitario in costruzione ed a volte il genitore non sa come affrontare determinate difficoltà. Il 5 e 28 giugno (17-19) doppio appuntamento con Chiara Romanin con consigli per accompagnare la crescita dei bambini ed imparare come intervenire in caso di bisogno. Il 5 giugno focus sul tema della prevenzione degli incidenti e la sicurezza in età pediatrica, elementi che possono sempre creare disorientamento in mamme e papà; il 28 giugno come valutare il bambino che sta male, come intervenire in autonomia da casa e come capire invece quando sia necessario rivolgersi immediatamente al pronto soccorso pediatrico.

Il 10 giugno (17-19) Matteo Giordano parlerà di benessere digitale e dell’impatto degli schermi nella fascia 0-6 anni. Tv, smartphone e tablet fanno oramai parte della nostra quotidianità e vengono sempre più spesso utilizzati da alcuni genitori come un surrogato di un adulto accudente, per calmare un bimbo che piange, per intrattenerlo o rispondere alla frustrazione della noia. Non è bene per la salute del bambino che questa funzione venga delegata agli schermi, i genitori impareranno in che maniera e misura gli schermi possano essere utili e in quale dannosi per il bambino.

Il 13 giugno (17-19) Alice Maddalozzo Della Puppa e Silvia Lanfrit si concentreranno sull’educazione alla lettura per gli adulti e spiegheranno ai genitori come si legge una storia e quale libro scegliere in base all’età del bimbo, ponendo l’attenzione su come un libro possa essere strumento di relazione con i figli, uno strumento di autonomia per i bimbi, oltre che una più che valida alternativa all’utilizzo degli schermi. Il 25 giugno (16.30-18.30) spazio al sonno con Stefania Toniatti, altro tema delicato che può influenzare il benessere del bambino e la serenità della famiglia nei primi anni di vita. Info e iscrizioni: v.bortolussi@itaca.coopsoc.it | 335 7703623.

LABORATORI PER I BAMBINI

Il 30 maggio (15.30-18.30) laboratorio di psicomotricità in gruppi suddivisi per età in base alle adesioni pervenute. Doppio appuntamento con Nicole Tassan Toffola dedicato ad annusare, osservare, toccare e ascoltare, i sensi al servizio dell’apprendimento e della conoscenza nel bambino per comprendere una parte più estesa del mondo che lo circonda. Il 31 maggio (16-18) percorso sensoriale e laboratorio esperienziale, mentre il 7 giugno laboratorio di esperienza botanica. Il 20 giugno (16.30-17.30) Alice Maddalozzo Della Puppa e Silvia Lanfrit presenteranno un laboratorio di lettura animata. I laboratori sono gratuiti e pensati per bambini 3-36 mesi accompagnati da un adulto di riferimento, per partecipare è richiesta la prenotazione via WhatsApp al numero 335 7703623.

Co-finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini, Rio Bo è un progetto triennale che coinvolge oltre alla capofila Itaca, Cooperativa sociale Acli, Associazione Don Chisciotte, Associazione Giovanni Paolo II, Associazione Maruzza Regione Friuli Venezia Giulia, Associazione culturale Molino Rosenkranz, Cooperativa sociale Nuovi Vicini, Asd Il Progetto, SOMSI Società operaia mutuo soccorso e istruzione, Terzo Pianeta onlus, Cooperativa sociale Vicini di Casa, Azienda sanitaria Friuli Occidentale, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Comune di Cervignano del Friuli, Comune di Pordenone, Servizio Sociale della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali.

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21