“Più di quanto immagini” è il nuovo singolo che sta commuovendo il pubblico online con il suo messaggio di inclusione per le persone con disabilità. In pochi giorni ha conquistato migliaia di visualizzazioni su YouTube e Spotify, diventando un potente simbolo di autodeterminazione. Registrata presso lo studio di registrazione di Andrea Rigonat a Fiumicello, lo stesso frequentato da artisti come Elisa, la canzone ha già superato le 7.000 visualizzazioni tra piattaforme online e social media. Il progetto musicale è stato realizzato grazie alla collaborazione tra LaLuna Impresa Sociale e L’Arte della Musica di Zoppola.
Il lancio avvenuto il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ha reso il singolo disponibile su YouTube e Spotify. Un inno all’autodeterminazione che celebra la vita, le aspirazioni e i talenti delle persone con disabilità, sottolineando il diritto di ognuno di costruire il proprio futuro.
Erika Biasutti, direttrice de LaLuna Impresa Sociale, ha spiegato che la musica è stata utilizzata come strumento di riflessione, confronto e crescita all’interno di questo progetto sperimentale sull’autonomia. La canzone è frutto di un laboratorio di scrittura creativa e musica condotto da Francesca Ziroldo e Nicola Milan. Cinque rappresentanti dei percorsi di autonomia hanno avuto l’opportunità di registrare in uno studio professionale, con l’obiettivo di diffondere un messaggio inclusivo attraverso la musica, raggiungendo anche chi non è abituato a trattare tali tematiche. Inoltre, il progetto raccoglie fondi per sostenere iniziative legate all’abitare inclusivo.
Nicola Milan, presidente de L’Arte della Musica, ha evidenziato che “Più di quanto immagini” si è trasformata in una vera opera, da diffondere tramite audio e video, portando avanti il messaggio di inclusione delle persone con disabilità. Un inno all’autodeterminazione che unisce e crea connessioni tra le persone.
Il singolo è frutto di un laboratorio di scrittura creativa e musica avviato nel 2023, che ha coinvolto persone con disabilità. Le parole emerse sono state poi musicate da professionisti. La registrazione presso lo studio di Andrea Rigonat a Fiumicello, conosciuto per la sua qualità sonora, sarà accompagnata da un videoclip che mostrerà la registrazione e l’entusiasmo dei giovani artisti.
“Più di quanto immagini” non è soltanto una canzone: è un messaggio potente per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione. Supportato dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, il progetto ha visto la partecipazione di musicisti di spicco come Nicola Milan, Francesca Ziroldo, Enrico Casarotto, Luca Amatruda, Jacopo Zanette, Leonardo Zannier, il coro gospel Seventh Note Gospel Lab di Oderzo e il fonico Francesco Marzona.
Il singolo è ora disponibile su YouTube e Spotify, offrendo un’opportunità per sostenere un progetto che sta davvero facendo la differenza.