• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone, al via domani Videocinema&Scuola Festival della multimedialità

Da domani, venerdì 12 aprile a Pordenone, negli spazi della Casa dello Studente Antonio Zanussi, il Festival della multimedialità

redazione redazione
11/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Pordenone, al via domani Videocinema&Scuola Festival della multimedialità
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Tutto è pronto per la prima edizione di Videocinema&Scuola Festival della multimedialità – la rassegnapromossa dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, in sinergia con la Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone – nata per i quarant’anni del contest internazionale Videocinema&Scuola che coinvolge studentesse e studenti di tutta Italia e anche dall’estero autori di corti, videoclip, video animazioni e piccole produzioni documentarie

Da domani, venerdì 12, fino a domenica 14 aprile, tre giorni di incontri, masterclass, proiezioni e laboratori organizzati per il coordinamento di Silvia Moras e Giorgio Simonetti, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti, ai professionisti, agli appassionati del cinema, della tv e delle nuove tecnologie. Gran finale, domenica 14 aprile, con la grande festa di Videocinema&Scuola 2024: condotta da Andrea Appi e Ramiro Besa, in arte I Papu, ancora una volta sarà occasione di incontro e confronto fra centinaia di giovani di tutta Italia.

«Quattro decenni – spiega la Presidente CICP Maria Francesca Vassallo – che hanno restituito, generazione dopo generazione, il punto di vista dei giovani intorno alle questioni centrali della loro età e del loro, del nostro tempo. Una alfabetizzazione al video linguaggio promossa, anno dopo anno, grazie alla professionalità e al lavoro degli insegnanti, permettendo a decine di migliaia di ragazze e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado di esprimere e condividere idee ed esperienze».

Il primo appuntamento di Videocinema&Scuola Festival della multimedialità sarà venerdì 12 aprile alle 17: la Storica del cinema Silvia Moras, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, terrà una conversazione sul tema “Come scegliere l’audiovisivo per la visione in classe e a casa?”. I bambini e i ragazzi che appartengono al nuovo millennio trovano più difficile apprendere dai libri rispetto ad un film, una serie o un’animazione. Sabato 13 aprile, alle 15, il testimone passerà a Michele Barbisin, fondatore di Naonian Retrogaming Society, innovativa realtà del territorio. Tema dell’appuntamento “Come i videogiochi possono vincere l’isolamento sociale”: una full immersion per capire come trasformare il gaming da un’esperienza individuale ad un’attività di gruppo, capace di vincere l’isolamento sociale e promuovere l’aggregazione giovanile.

Tanti anche i laboratori per bambine e bambini, ragazze e ragazzi: sabato 13 aprile una intera giornata per spaziare dal coding al fumetto, dalla fotografia alla musica, al videomaking, allo stop motion. Dalle 9 alle 10.45 per i più piccoli (8/12 anni) si parte con “Crea il tuo cartone animato digitale”, a cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie. In alternativa il cartoonist Marco Tonus propone il suo“Cinefumetto”, perché disegnare, in fondo, è quasi come fare un film. “Una musica cento storie”, per giovani 10-13enni, è invece a cura del musicologo e insegnante di musica Denis Pinese: prevede una breve introduzione alla musica per film seguita dalla visione di un’ouverture cinematografica accompagnata da differenti colonne sonore. I ragazzi, dopo aver scelto la musica che preferiscono, saranno liberi di proseguire la storia con la realizzazione di un vero e proprio storyboard cinematografico, usando scrittura, disegno o fumetto.

Dalle 11 alle 12.45 spazio ad ulteriori laboratori: “News di fantasia”, condotto dal videomaker Giorgio Simonetti per bambine e bambini da 6 a 11 anni, è ilLaboratorio di creazione di piccole notizie inventate, utilizzando il green screen e sfondi virtuali.  La fotografa professionista e docente di fotografia Valentina Iaccarino propone invece per 8-12enni “La piccola finestra sul mondo. La realtà interpretata dagli occhi dei fotografi”, per esplorare concetti come composizione, luce e colore. E sempre nella fascia 11/12.45 la Creativa ed illustratrice Caterina Santambrogio condurrà “Occhio al movimento”, l‘occasione per animare oggetti semplici e di uso comune e apprendere cos’è lo stop motion.

“Videocinema&Scuola“, patrocinato da Ms Marija Pejčinović Burić, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, è realizzato con la partecipazione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, Crédit Agricole, ARMO1191, nonché la collaborazione del centro culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone.

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21