Pordenone rende omaggio a Don Angelo Pandin con un nuovo spazio verde

Inaugurato il giardino Don Angelo Pandin, simbolo di memoria e partecipazione della comunità di Borgomeduna

16 novembre 2025 13:43
Pordenone rende omaggio a Don Angelo Pandin con un nuovo spazio verde -
Condividi

PORDENONE – Questa mattina, 16 novembre, è stato inaugurato il giardino Don Angelo Pandin nel quartiere Borgomeduna di Pordenone.

Si tratta di un nuovo spazio verde situato in via G. Tiepolo 1, di fronte alla Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe.

L'evento ha visto la partecipazione del sindaco Alessandro Basso, dell'assessore Walter De Bortoli, del presidente del Consiglio comunale Francesco Ribetti e del consigliere Davide Cordenons, insieme a rappresentanti delle autorità regionali, comunali e militari, e numerosi cittadini e parrocchiani.

Nel suo discorso, il sindaco Basso ha ringraziato in particolare l'assessore De Bortoli per il sostegno sin dall'inizio del progetto e per il contributo determinante alla sua realizzazione. "Il giardino non è solo un luogo di bellezza, ma un simbolo di memoria collettiva e partecipazione civica", ha sottolineato Basso.

Don Angelo Pandin, una colonna per la comunità

La cerimonia ha rappresentato un momento di riflessione sulla figura di Don Pandin, sacerdote noto per la sua dedizione e per l'impegno nella comunità. Il sindaco ha ricordato come il sacerdote sia stato definito nella sua biografia come "sacerdote di Gesù e di Maria", evidenziando il suo percorso spirituale e la costante presenza accanto ai fedeli.

Basso ha inoltre evidenziato come il giardino rappresenti un riconoscimento non solo religioso, ma anche sociale: ricordare Don Pandin in uno spazio pubblico significa celebrare il suo contributo alla crescita della comunità di Borgomeduna.

L'iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune, la Parrocchia di Borgomeduna e i cittadini, che nel corso degli anni hanno custodito ricordi e testimonianze della vita e dell'opera di Don Pandin.

Segui Diario di Pordenone