• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone a tavola a Klagenfurt nelle giornate della cucina Alpe Adria con lo chef Terry Giacomello

Lo spazio ad un personaggio del nostro territorio, un creativo stellato Michelin, ormai nell’olimpo della cucina internazionale: lo Chef Terry Giacomello.

redazione redazione
07/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

I migliori eventi d’autunno dedicati al gusto si presentano come “una lunga collana gastronomica di perle d’eccellenza”, così come annunciato dal festival transfrontaliero delle “Giornate della Cucina Alpe Adria”, manifestazione giusta alla sua 6.a edizione, che dal 7 al 24 settembre riunirà a Klagenfurt una locandina con 40 eventi, 60 produttori e 20 chef provenienti da Austria, Italia e Slovenia, calamitando l’interesse di professionisti, appassionati e amanti di piccoli eventi culinari raffinati, capaci di creare un vero “connubio del buon gusto”. 

In questo speciale contesto sarà presente anche ConCentro – Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine, che tenendo fede alla mission di promozione dell’area del Friuli Occidentale attraverso il marchio “Pordenone with Love”, si renderà promotrice di un evento che le “Giornate” hanno già annunciato coma una novità da non perdere, ovverola cena dal titolo “Pordenone! Una serata italiana”, in programma lunedì 11 settembre alle 19 nel capoluogo carinziano presso il ristorante Schloss Maria Loretto, dove il menu porterà la firma friulana di Terry Giacomello, pronto a presentare alcuni dei piatti per la cui creatività è unanimemente considerato uno degli chef più innovativi della sua generazione.

Dalle sue origini che affondano nella tradizione familiare e locale della pedemontana pordenonese, da sempre terra di cuochi e ristoratori di grande talento, Giacomello ha saputo infatti distillare antichi saperi in nuove forme d’arte culinaria, che lo hanno da tempo assunto nell’olimpo della cucina internazionale, premiato negli anni scorsi anche da una stella Michelin.

Dal lago di Klagenfurt, la vista si sposterà quindi idealmente alle rive del lago di Garda, dove Terry Giacomello è oggi alla guida del Ristorante NIN a Brenzone (in provincia di Verona), una nuova avventura che porta con sé molto dei profumi, delle suggestioni e dei sapori friulani, a cominciare dal nome (tra i vari significati del termine, nel friulano parlato in Pedemontana, senz’altro il più suggestivo è quello che si ispira al modo in cui ci si chiama tra amici, vera filosofia dell’accoglienza in questo locale, nell’impronta voluta dallo chef), per proseguire con il legno raccolto dal greto del Cellina e lavorato artisticamente per decorare i tavoli in sala, e ovviamente per finire con le ricette ispirate da prodotti e tradizioni del Friuli Occidentale, che Giacomello esalta in piatti dal tocco assolutamente originale, da provare con gli occhi, il naso e il tatto per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

La cena proposta a Klagenfurt avrà un menu di sei portate, un vero e proprio “viaggio nel gusto” per cui saranno utilizzate anche materie prime di alcuni produttori locali del Pordenonese, da condividere sulle tavole dell’Alpe Adria. I piatti saranno inoltre accompagnati da tre panificazioni speciali preparate espressamente per l’evento dal pasticcere pordenonese Luca Diana, tra i fondatori, con Antonio Follador, del Consorzio per la Tutela del Lievito Madre da Rinfresco, network che riunisce 17 eccellenze della lievitazione e della pasticceria italiana in un progetto in collaborazione con ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Infine i vini a tavola, selezionati tra le cantine del territorio e in accordo con le indicazioni date dallo chef, sono stati scelti tra le etichette dell’azienda Perleo di Spilimbergo, realtà piccola ma già presente nella carta dei vini di prestigiosi ristoranti, tra i quali anche La Primula di San Quirino, altra stella Michelin del territorio.

L’evento di Klagenfurt dà seguito alle collaborazioni avviate lo scorso anno da ConCentro in ambito transfrontaliero, per offrire nuove opportunità di crescita, nel campo della ristorazione, della produzione locale e del turismo, a professionisti e artigiani del Friuli Occidentale, attraverso sinergie improntate alla qualità, all’innovazione, all’educazione del gusto, allo scambio di buone pratiche. La stessa filosofia che caratterizza il festival “Pordenone ArtandFood”, la cui prossima edizione è già fissata al weekend dal 13 al 15 ottobre, dove da sempre “…piccolo è meglio”.

Info sull’evento di Klagenfurt nel sito ufficiale delle Giornate della Cucina Alpe Adria: www.visitklagenfurt.at/it/giornate-della-cucina-alpe-adria 

e su web e social media di Pordenone with Love.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21