Raffica di controlli nel Pordenonese, guida in stato di ebbrezza: ritirate 9 patenti
Controlli serrati dei Carabinieri in particolare nelle ore serali e notturne. Il bilancio è di nove patenti ritirate
PORDENONE – Negli ultimi giorni i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone hanno rafforzato i controlli sulla circolazione stradale, concentrandosi in modo particolare sulla prevenzione della guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.
Il bilancio dell’operazione è significativo: nove patenti ritirate in una sola settimana.
Intensificati i controlli sulle strade del pordenonese
I posti di blocco, organizzati in vari comuni del territorio, hanno visto l’impiego di pattuglie in orario serale e notturno. Le verifiche con etilometro hanno permesso di individuare automobilisti che, nonostante la normativa severa, hanno scelto di mettersi al volante dopo aver bevuto. Tutti i soggetti controllati sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Pordenone per guida in stato di ebbrezza.
A Polcenigo, un 32enne di Budoia è stato fermato alla guida di una Fiat Punto intestata alla moglie: risultato positivo al test, gli è stata ritirata la patente e il veicolo è stato affidato a una terza persona.
A Pordenone, una 23enne coinvolta in un incidente a Sacile si è allontanata autonomamente dal pronto soccorso, evitando i controlli clinici previsti per accertare il tasso alcolemico: per lei è scattato comunque il ritiro della patente.
A Spilimbergo, un 32enne di Sequals, alla guida di un autocarro Isuzu, è stato trovato con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
A Roveredo in Piano, una 19enne al volante di una Volkswagen Polo è risultata positiva al test, mentre a Polcenigo una 44enne alla guida di una Mercedes Classe C ha subito la stessa sorte.
I controlli hanno coinvolto anche Maniago, dove un 51enne al volante di una BMW Serie 5 è stato denunciato e ha perso la patente, e Brugnera, dove un 21enne, alla guida di una Fiat 500, è risultato positivo e sanzionato.
A Sacile, un 43enne alla guida di una Chrysler 300C ha registrato un tasso alcolemico elevato, mentre a Pordenone un 56enne di Sacile ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti dopo un incidente avvenuto a Polcenigo: anche per lui è scattato il ritiro del documento di guida.